Finché nel seno tuo fuggito
Riposo e decotti di ortica
Mi hanno guarito…
[Catullo]
L‘ortica è una favola, una favola nel vero senso della parola. Per le sue caratteristiche urticanti che spariscono in cottura, e legata, in numerose credenze di tutti i tempi, alla magia. In numerosissime tradizioni popolari l’ortica ha un potenziale propiziatorio e apotropaico. Nella sua Naturalis Historia, Plinio il Vecchio esalta dell’ortica le caratteristiche afrodisiache, tratti, questi, confermati anche dalla tradizione popolare germanica. Oltre agli aspetti magici, all’ortica sono riconosciuti anche moltissimi pregi curativi e proprietà benefiche sull’organismo, che spostano la pianticella urticante dall’aura magica nel novero delle specie vegetali utili in cucina e coltivabili in un personale Hortus medicus. Una vera favola, dunque, l’ortica…
FUSILLI DI FARRO ALL’ORTICA CON FETA E MENTA. Piatto vegetariano
Ortica.
Ho sempre pensato che tu abbia il nome sbagliato. Ahimè “ortica” suona bene con “urtica” e forse è per questo che pizzichi così quando ti si tocca per caso. Ma hai solo il nome sbagliato. Perché poi quando ti si raccoglie con i guanti per bene e con cura, ti si porta in cucina e lì ti si adopera per un bel pesto, riveli tutta la tua natura nascosta. Sprigioni un sapore incredibile, fai bene alla salute e sei anche bellissima da vedere.
Hai solo il nome sbagliato, oppure giusto, dipende dai punti di vista. In fondo i francesi dicono che “le pire cache le meilleur”, il peggio nasconde il meglio. E allora, mia cara ortica dal nome sbagliato, questo piatto è tutto dedicato a te. Con un extravergine speciale che ti dà corpo e una pasta con un sapore incredibile! E infine la menta, un’altra pianticella leggendaria le cui origini mitologiche perfettamente si sposano con quelle magiche dell’ortica!
Ricetta dal numero di luglio-agosto di piùCucina
Ingredienti per 4 persone
250 g di fusilli al farro dicocco e ortica Panelita; 4 zucchine; 160 g di feta; 1 spicchio d’aglio; olio evo, sale e pepe q.b.; menta fresca
Preparazione
- Mondate le zucchine, tagliatele a cubetti e rosolatele in olio con lo spicchio d’aglio.
- Lessate la pasta in acqua salata
- Regolate le zucchine di sale e di pepe, eliminate lo spicchio d’aglio, poi frullatene 3/4 con 50 g di feta + 3-4 cucchiai di acqua di cottura della pasta.
- Versate la crema in padella (tenete le zucchine cotte e la feta rimasta per la decorazione).
- Scolate la pasta al dente e fatela saltare in padella nella crema di zucchine. Completate con le zucchine a cubetti tenute da parte, la feta sbriciolata e la menta fresca. Finite con un giro generoso di extravergine.
Prodotti
L’extravergine adoperato l’INTENSO OLIO GUGLIELMI
Décor
Piatto piano LA SPASA | Piatto fondo EASY LIFE