BREAKFAST BOWL con avena e granola mela e cannella

Non solo il giorno, ma tutte le cose hanno il loro mattino. [Proverbio francese] Elogio del rosso e del lilla, come quando piovono fragole e viole nell’aria di nuove stagioni alle porte, inno al bianco vellutato e al beige croccante che accarezzano il gusto quando abbiamo bisogno di tenerezza, un inchino ai mirtilli che col…

MANGO SALSA con Kimchi

Se vi dico Mango-Avocado-Cipollino-Ceci-Pomodori-Peperoni e poi ve li traduco in colori ci troviamo immersi in una tavolozza smagliante: “giallo aranciato, verde chiaro, verde scuro e bianco, rosato, rosso vermiglio, giallo vivo”. E se poi sminuzziamo questi ingredienti in cubetti e mescoliamo possiamo immergere lo sguardo in un mosaico squillante di colori puri. Il maestro svizzero,…

Un miracolo di natura: l’OLIVELLO SPINOSO

L’olivello spinoso – dal latino hippohae rhamnoides ovvero “cavallo lucido” in quanto nel mondo antico si mescolava al cibo dei cavalli dell’olivello spinoso per rendere la pelle lucida – è un arbusto selvatico (con spine sul tronco) dalle origini millenarie, ricco di proprietà, diffuso in vaste aree europee dalle Alpi ai Carpazi, al Danubio, al…

Sei ciotole per i sei sapori dell’Ayurveda

Fare cucina può essere anche fare filosofia, estetica e poesia. Filosofia, nella prospettiva di considerare gli alimenti nella loro misura, nel loro equilibrio, nella loro qualità, ossia in quegli aspetti che pongono gli essere umani in armonia col mondo. Estetica, nella prospettiva di percepire il cibo nelle sue potenzialità gustative, cromatiche, di forma e di…

IL RISVEGLIO DI BUDDHA: a colazione con un superfood

Le stelle sono le uniche cose a cadere dal cielo senza farci male. Pensiamo alla pioggia, al vento che agita, alle foglie che scompigliano. Pensiamo ai temporali, al sole che brucia. Le stelle cadono e basta, ma di quella leggerezza che non ha peso né forma ma solo pensiero. Che meraviglia sarebbe se ci fossero…

La MORINGA OLEIFERA: proprietà e benefici anche in cucina

Arriva direttamente dalla regione sub-himalayana dell’India, del Pakistan, del Bangladesh e dell’Afghanistan, e viene coltivata in tutta l’area subtropicale, equatoriale e tropicale del pianeta. La MORINGA OLEIFERA è anche conosciuta come l’”albero miracoloso”. Praticamente tutta la pianta è commestibile e il contenuto proteico delle sue parti è completo: contengono infatti tutta la gamma di aminoacidi…