L’Italia, senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà…
Categoria: Literary Kitchen
“La figlia di Iorio” e una Zuppa rustica dedicata a Gabriele D’Annunzio
La Zuppa rustica dedicata a La figlia di Iorio di Gabriele d’Annunzio
La frittata degli orsi e di Leopardi, con aglio orsino e viole
La frittata degli orsi e di Leopardi, con aglio orsino e viole
Ziti alla Scarpara e vino della Val D’Orcia
Ricetta degli ziti alla scarpara con vino toscano
“E il mirto altro suono…”: un cocktail con Gabriele D’Annunzio
Ricetta cocktail cedrata tassoni al mirto
Non è un’insalata greca. O forse sì?
Una insalata greca tutta speciale con feta impanata, cipolle alla menta e pate di olive
Tra Roma e Copenaghen, una carbonara di mare per Hans Christian Andersen
Ricetta di una carbonara di mare ispirata a hans christian andersen
Tagliatelle integrali con pesto di rucola su crema di carote all’infuso di mela
Tagliatelle integrali Fracasso al pesto di rucola su crema di carote all’infuso di mela