Un incrocio tra la sapienza asiatica del cibo come cura e la sapienza italiana della cucina come appagamento e felicità. Una sintesi perfetta tra Corea e Liguria. Il KIMCHI (o Kimchee) è un piatto tipico della cucina coreana a base di verdure fermentate, salsa di pesce e spezie (principalmente peperoncino, zenzero, aglio e scalogno). Solitamente le principali verdure adoperate…
Categoria: All’aperto
LA BELLE ILOISE e i Mantou al tonno speziato con pak choi
L’ho sempre chiamato “Pane cinese” fino a quando ho scoperto il suo nome originario: Mantou. In Cina una leggenda popolare narra che il nome significhi “testa di barbaro”. Un po’ arduo trovarne la somiglianza, ma effettivamente così suona molto più letterario… Di solito troviamo queste pagnottine cotte al vapore nei ristoranti cinesi al posto del…
TONNO COLIMENA e un Gratin di Hokkaido con Lampuga e Sakè
LAMPUGA… Stiamo parlando di un pesce che abita i mari di Sicilia e Calabria. L’ho scoperto grazie a TONNO COLIMENA. Le cose buone sono fatte di tempo e di spazio. Per noi lo spazio è un paesaggio di dune, arbusti di timo, mirto e origano. L’antica tonnara di Torre Colimena è sinonimo di tradizione gastronomica…
SUSHI ARCOBALENO con patè di sardine bretoni
Fare il sushi in casa ovvero: educarsi al senso del tempio e del tempo. Perché cucinare orientale rende la cucina un tempio. Perché ogni preparazione richiede tempo, e quel tempo è una preghiera… RAINBOW SUSHI CON SARDINE BRETONI Dosi per circa 32 pezzi 200 g di riso per sushi un cucchiaio di aceto di riso…
Porcini, gamberone, Armagnac
la primavera è pittrice, l’autunno è scultore [Ernst Jünger] Crostoni d’autunno con porcini saltati all’Armagnac e gamberoni Dosi per 4 persone 4 gamberoni 800 g circa di porcini 3 spicchi d’aglio 30 ml di Armagnac 200 g di spinaci lessati Un goccio di succo di limone Olio evo, sale e pepe q.b. Prezzemolo fresco Qualche…
Tartelettes al polpo bretone e Katsuobushi
La ricetta delle TARTELETTES AL POLPO BRETONE E CREMA DI PEPERONI E PISELLI CON KATSUOBUSHI Tocchetti di polpo affumicato al legno di faggio sull’Isola di Groix in Bretagna. Siamo in mezzo al mare e questa sensazione perdura al momento dell’apertura del barattolo: mare puro, e poi quel piacevole speziato/affumicato che non vedi l’ora di assaggiare….
Tartine nordiche con spratti e ricotta di pecora
Alla vista sembrerebbero degli Smørrebrød ma ormai sappiamo che per essere chiamati Smørrebrød il pane deve essere rigorosamente preparato con lievito madre (qui trovate tutte le ricette dei panini aperti danesi). Questa volta invece ho utilizzato delle fette di pane integrale senza glutine. Il burro ovviamente non manca, accompagnato da ricotta di pecora insaporita al…
Susine gialle con feta, acciughe e pistacchio
Frutta fresca e colorata perfetta per mettere a tavola un antipasto fresco e originale. Avete mai provato susine e nettarine insieme a del golosissimo pesto di pistacchio e dei generosi filetti di acciughe? No? Provare per credere, questo piatto velocissimo da preparare saprà arricchire le vostre cene estive di originalità e immenso sapore! Non dimenticate…