Mi chiamo Chiara Caprettini, classe 1987, Torino è la città in cui sono nata e vivo. Amo infinitamente questa mia piccola e grande creatura che è Nordfoodovestest, nata nel mio cuore ormai anni e anni fa, ma messa a punto solamente a fine settembre 2015.
Sono laureata in filologia germanica, scrittrice, sommelier, travel&food photographer.
Nel 2015 decido di dare forma al progetto NORDFOODOVESTEST, un blog nato con l’intento di raccontare piccoli produttori a stampo famigliare, unendo così in uno stesso spazio l’amore per la scrittura, le lingue antiche del Nord, la cucina letteraria e le aziende famigliari in giro per il mondo.
La passione per la cultura del cibo è nata proprio a partire dai racconti del Medioevo islandese, per poi approdare alla contemporaneità: cucina culturale soprattutto nordica e portoghese, food writing e racconti sul cibo, food photography, storie di artigianalità e di piccoli produttori.
Il filo conduttore che sorregge ogni mio discorso – scritto o per immagini – è, prima di ogni altra cosa, il sentimento e l’emozione.
Tengo corsi di Food Photography e Critica Enogastronomica. Collaboro con diversi ristoranti di Torino e Milano per servizi fotografici, sviluppo di eventi e come social media manager. Sono autrice di cinque volumi che spaziano dalla narrativa alla saggistica alla cucina culturale e di viaggio.
Lavoro come fotoreporter, content creator, promotrice di eventi culturali, in Italia e all’estero.
Le mie pubblicazioni…
Gira il tempo al contrario (Cartman 2015)
Pane, burro e hygge (Cartman 2018)
ITALIAN BURGER. Ingredienti, tecniche e strumenti per hamburger perfetti (Nomos 2019)
Around the world/Conservas (Comur 2021)
Il tratto umano nell articolo è emozionante .Capace di rendere interessante anche un ristorante emozionale come il mio . Continuerò a seguirla ma mi farebbe piacere invitarLa dinuovo da me all Oca Giuliva per ringraziarla personalmente . Luigi
Gentilissimo signor Luigi, sarà un grande piacere tornare a trovarvi! Il suo ristorante così accogliente e gioioso è stata davvero una piacevolissima scoperta! Continuate così!
Bella l’idea e molto bello il blog. Mi iscrivo (e porto con me i tuoi suggerimenti su Camargue e Linguadoca (sono in partenza…)
Ne sono felicissima 🙂 mi fai sapere poi come va il viaggio?
Sì, certamente.
Grazie, cara.
Bello, bello il tuo blog Chiara e strapiacere! Abbiamo tante cose in comune: cucina, vino, viaggi e un blog! Ti seguirò! 😉 Silvia
Grazie Silvia 🙂 corro a vedere il tuo allora!! ❤️❤️❤️👍