Rendiamo tangibile ciò che non lo è Perdiamoci nell’invisibile e trasformiamolo in profumi e ricordi Esercitiamoci all’arte della coscienza e quindi della consapevolezza In fondo noi siamo prima di tutto ciò che non si vede Aprire la confezione di questo dolce e assaggiarlo significa entrare in un’altra dimensione. La cucina si riempie di una nuvola…
Categoria: Dolci
La colomba artigianale al pistacchio di SCIARA: vietato farla volare via!
Proviamo ad afferrare ciò che pensiamo possa farci del bene. Cerchiamo di non perdere la bellezza ma teniamola stretta come gli aquiloni; e a volte, se il vento tira forte e l’aquilone vola via, ringraziamo anche per quello: è il nostro piccolo dono di generosità al cielo… Non c’è creatura più pura, più immateriale e…
DI STEFANO ci consegna un Natale all’insegna dello stupore
Io continuo a stupirmi. È la sola cosa che mi renda la vita degna di essere vissuta. [Oscar Wilde] STUPOR MUNDI Stupirci di nuovo. Ricordarci che prima ancora di vedere le cose con occhi nuovi, dobbiamo imparare a riaprire gli occhi per davvero. Non serve andare lontano per riprendere in mano l’arte dello stupore. Che…
Storia del panettone al pistacchio che vola in Oriente e incontra il Tè Matcha…
In principio era la Favola. E vi sarà sempre. [Paul Valéry] C’era una volta un tempo fatto di cure, premure, attenzioni, mani infarinate, antiche ricette. Il tempo del tempo lento, tirato come sfoglie di pasta appesa a essiccare, o gonfio come il pane che piano piano lievita. Era il tempo dell’attesa che tendeva a qualcosa…
La merenda per i più piccoli: pane, marmellata e succo di olivello spinoso
Le favole dove stanno? Ce n’è una in ogni cosa: nel legno del tavolino, nel bicchiere e nella rosa. [Gianni Rodari] Non è un personaggio immaginario uscito da qualche improbabile cartone animato e non è neppure un animale fantastico derivato da qualche strano racconto alla Tolkien, anche se il suo nome evoca entrambe queste cose….
MOUHALABIEH: il dolce libanese che onora il pistacchio
I dolci semplici sono quelli che esaltano meglio un territorio e un ingrediente. Ci avete mai pensato? Io attingo ai ricordi e mi ritrovo a perdermi in torte di mele, canestrelli, budini alla vaniglia e croissant. Per non parlare della marmellata fatta in casa con cui si preparava sempre una crostata senza eguali. Pochi ingredienti,…
Crêpes alla crema di pistacchio con sciroppo di Brachetto d’Acqui DOCG
Si l’on n’est pas sensible, on est jamais sublime. Se non si è sensibili, non si è sublimi. [Voltaire] Patisserie maison… Fin da quando sono piccola associo tutto il buono delle cose fatte in casa – dolci o salate che siano – a questa dolcissima espressione letta da sempre sulle lavagnette delle panetterie, anzi boulangeries,…
Torta di nocciole alla confettura di lamponi e vaniglia
La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.(Anthelme Brillat-Savarin) Lo sforzo è sempre quello di creare, e la creazione solleva interesse e desiderio di ricerca e del poetico fare. La pasticceria Palma il Vecchio innesca improvvisa curiosità per la sua attitudine a connettere…