Rendere la cucina etnica semplice, senza sminuirla, non è cosa facile. Il grande valore di VIETNAMEASY dell’autrice UYEN LUU (Guido Tommasi Editore) risiede in questo: rendere la cucina vietnamita qualcosa di avvicinabile per tutti, ma senza tralasciare la sua estrema complessità. È un gioco di equilibri, di sapori, di bilanciamenti, ma anche di grande valorizzazione delle materie…
Categoria: Ricette dal mondo
Curry verde affumicato con trota e verdure
il profumo che si sprigiona in casa mentre stai cucinando non è forse una forma d’amore? La ricetta del CURRY VERDE CON TROTA AFFUMICATA E VERDURE Dosi per 4 persone un filetto di trota affumicata ai pepi (125g) 1/2 porro 1/2 cipollotto 1/2 melanzana un pezzetto di zenzero fresco una busta di salsa al curry…
SEROMBOTAN: l’insalata di Bali è un trionfo di colori
Produttore: JOSE GOURMET, PORTOGALLO Nella sua radice ebraica, JOSÉ è “colui che aggiunge”. Questo era il nostro obiettivo: aggiungere valore materiale e immateriale, ampliare il rapporto tra produzione di qualità e consumo di qualità, far conoscere la qualità delle materie prime, il loro potenziale alimentare, la qualità dei piccoli e grandi produttori e dei…
La festa di MIDSOMMAR con un Salmone Gravadlax ai sapori del Gulasch
MIDSOMMAR. LA FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE Corone di fiori, tavole imbandite a festa e piatti della tradizione per una festa che in Scandinavia è sentita e vissuta al pari del Natale. Stiamo parlando del MIDSOMMAR… È la festa del solstizio d’estate: il momento in cui il sole raggiunge il punto più alto dell’orizzonte rappresenta per…
SHAKSHUKA. L’inno ai colori e alle verdure della cucina israeliana
In berbero significa “mistura” ed è un piatto di origine tunisine e algerine che nel tempo è diventato iconico anche della cucina israeliana. Un inno ai colori e alle verdure: la preparazione è piuttosto veloce e semplice, ma il risultato è sorprendente proprio per la combinazione di ingredienti: peperoni, uova, pomodori, spezie e tanti aromi….
Noodles al brodo dashi e colatura di gambero rosso
LA RICETTA DEI NOODLES AL DASHI E COLATURA DI GAMBERO Mi piace dell’Oriente la capacità che ha di racchiudere in una parola una filosofia, o uno stato d’animo, o anche un modo di percepire la realtà. Esistono parole per tutto, per esprimere tanto le sfumature quanto le grandi domande filosofiche; esiste una realtà che si…
HARIRA: zuppa marocchina versione vegana
COME PREPARARE LA HARIRA Pomodori, verdure, legumi e tutta la potenza delle spezie Berberè. La zuppa HARIRA – tipica di Marocco e Algeria – si consuma di solito durante il Ramadan o in occasioni speciali. Di solito prevede la carne ma si trova anche in versione vegetariana o vegana, solamente con verdure e legumi. Io…
RAMEN NIKKEI: con pasta de Rocoto, vegano
LA RICETTA DEL RAMEN NIKKEI Tutto dipende dal brodo. Come lo fai, quanto amore ci metti nel prepararlo, come tagli le verdure. Il brodo del Ramen ci insegna quanta potenza abbia l’invisibile. Perché se può essere meraviglioso ciò che vediamo, lo straordinario risiede in ciò che non si vede. E così moltiplichiamo… Come il vino,…