La ricetta delle TARTELETTES AL POLPO BRETONE E CREMA DI PEPERONI E PISELLI CON KATSUOBUSHI Tocchetti di polpo affumicato al legno di faggio sull’Isola di Groix in Bretagna. Siamo in mezzo al mare e questa sensazione perdura al momento dell’apertura del barattolo: mare puro, e poi quel piacevole speziato/affumicato che non vedi l’ora di assaggiare….
Autore: chiaracaprettini
GROIX ET NATURE. Le conserve bretoni che nascono su un’isola
la conserveria Mi fa un certo effetto essere qui. 1800 chilometri di camper per arrivare a Lorient, e trovarmi a condividere un pranzo insieme a loro. Mi sembra di conoscerli da sempre, ma in verità è la prima volta che incontro le meravigliose ragazze del team di Groix et Nature, conserveria bretone localizzata sull’isola di…
DAMPLIN. La rivoluzione della pasta senza glutine e senza lattosio in tutta Italia
Immaginate una start-up innovativa nel campo del food-tech e della personalizzazione del prodotto alimentare che si pone come obiettivo quello di cucire un piatto sulla base delle esigenze del consumatore. Senza dimenticare il gusto e il piacere, e cercando quanto più possibile di fare del “senza” il valore aggiunto. Proprio così: perché DAMPLIN è la…
L’ANDOUILLE DE GUÉMENÉ: la regina degli insaccati bretoni
La salsiccia di GUÉMENÉ è una chicca della gastronomia bretone. Dal gusto eccezionale, porta avanti una tradizione secolare. Impossibile non provarla.
Le MOULES DE BOUCHOT: le cozze gioiello della Bretagna
La storia delle Cozze di Bouchot affonda nel Medioevo. Un esempio di miticoltura di grande eccellenza delle coste bretoni.
Fusilli al pistacchio con polpo e peperoni
Un piatto semplicemente delizioso: un’insalata di pasta preparata con fusilli al pistacchio di Bronte, polpo condito con abbondante olio evo siciliano, alici marinate e un generoso pesto di pistacchio. Qui c’è tutto: la qualità, un mix confortevole di sapori unici, la piacevolezza di un piatto da condividere durante le nostre ultime cene estive. Ma se…
Tartine nordiche con spratti e ricotta di pecora
Alla vista sembrerebbero degli Smørrebrød ma ormai sappiamo che per essere chiamati Smørrebrød il pane deve essere rigorosamente preparato con lievito madre (qui trovate tutte le ricette dei panini aperti danesi). Questa volta invece ho utilizzato delle fette di pane integrale senza glutine. Il burro ovviamente non manca, accompagnato da ricotta di pecora insaporita al…
Susine gialle con feta, acciughe e pistacchio
Frutta fresca e colorata perfetta per mettere a tavola un antipasto fresco e originale. Avete mai provato susine e nettarine insieme a del golosissimo pesto di pistacchio e dei generosi filetti di acciughe? No? Provare per credere, questo piatto velocissimo da preparare saprà arricchire le vostre cene estive di originalità e immenso sapore! Non dimenticate…