LA BELLE ILOISE e i Mantou al tonno speziato con pak choi

L’ho sempre chiamato “Pane cinese” fino a quando ho scoperto il suo nome originario: Mantou. In Cina una leggenda popolare narra che il nome significhi “testa di barbaro”. Un po’ arduo trovarne la somiglianza, ma effettivamente così suona molto più letterario… Di solito troviamo queste pagnottine cotte al vapore nei ristoranti cinesi al posto del…

Cozze al daikon e harissa

Dalla Francia delle Moules Marinières all’Oriente del Daikon. Passando attraverso una salsa harissa che viene prodotta a Marsiglia. Un piatto che è un viaggio… Le cozze alla marinara si prestano a infinite varianti e personalizzazioni. Io amo molto il sapore leggermente pungente che il diakon conferisce in cottura. E allora eccolo qui a cubetti, avvolto…

TONNO COLIMENA e un Gratin di Hokkaido con Lampuga e Sakè

LAMPUGA… Stiamo parlando di un pesce che abita i mari di Sicilia e Calabria. L’ho scoperto grazie a TONNO COLIMENA. Le cose buone sono fatte di tempo e di spazio. Per noi lo spazio è un paesaggio di dune, arbusti di timo, mirto e origano. L’antica tonnara di Torre Colimena è sinonimo di tradizione gastronomica…

Feta al forno con focaccia croccante ligure

Ogni stagione reca con sé quella ragione nascosta che te la fa preferire a tutte le altre.  Adoro dell’autunno il predisporci con eleganza e calma al bianco dell’inverno. Ecco perché tutto questo acquarello di colori: per consentirci di colmare occhi e cuore di tavolozze calde e multiformi. Così da arrivare al bianco neve esercitati al…

PIRATE CANNERIE e una pasta alla zucca con tonno teriyaki

Pêche locale, cuisine moderne, Conserverie artisanale. Questa la filosofia di Pirate Cannerie, una micro conserveria delle Landes verso cui ho provato immediatamente profonda ammirazione.  Ci troviamo nella regione francese della Nuova Aquitania. Dietro queste meraviglie c’è lei, Lucie Lesgourgues, giovane donna imprenditrice e sognatrice insieme, capace di aver reso una passione un lavoro. Svolto in…

SUSHI ARCOBALENO con patè di sardine bretoni

Fare il sushi in casa ovvero: educarsi al senso del tempio e del tempo. Perché cucinare orientale rende la cucina un tempio. Perché ogni preparazione richiede tempo, e quel tempo è una preghiera… RAINBOW SUSHI CON SARDINE BRETONI  Dosi per circa 32 pezzi 200 g di riso per sushi un cucchiaio di aceto di riso…

Noodles saltati al patè di sardina portoghese

Una pasta con il pesce ma con qualcosa in più. Una pasta orientale con sapori portoghesi: dei noodles di riso saltati al patè di sardina! E si vola!! La ricetta dei NOODLES SALTATI AL PATÈ DI SARDINA CON ZUCCA E SHIITAKE Dosi per due persone  Per il brodo  1.5 litro di acqua 10 g circa…

Soupe à l’oignon con focaccia croccante ligure

Quando mi racconto, forse anche per trovare un’origine a questo mio incontenibile amore per il mare, racconto sempre delle mie mezze origini liguri. La Spezia, per la precisione, città che ha visto muovere i primi passi di mio papà. Ma anche Rapallo, tanto amata fin da quando sono piccola. Quanto di me c’è nelle sue…