L’ho sempre chiamato “Pane cinese” fino a quando ho scoperto il suo nome originario: Mantou. In Cina una leggenda popolare narra che il nome significhi “testa di barbaro”. Un po’ arduo trovarne la somiglianza, ma effettivamente così suona molto più letterario… Di solito troviamo queste pagnottine cotte al vapore nei ristoranti cinesi al posto del…
In evidenza
Tartine nordiche con spratti e ricotta di pecora
Alla vista sembrerebbero degli Smørrebrød ma ormai sappiamo che per essere chiamati Smørrebrød il pane deve essere rigorosamente preparato con lievito madre (qui trovate tutte le ricette dei panini aperti danesi). Questa volta invece ho utilizzato delle fette di pane integrale senza glutine. Il burro ovviamente non manca, accompagnato da ricotta di pecora insaporita al…