La ricetta dei PACCHERI DI LENTICCHIE ROSSE CON PEPERONI, SALMONE E TARTUFO. Piatto senza glutine Non sono feste per me senza un po’ di salmone, un piatto di lenticchie e tanta bella salsa tartufata. Credo che si debba sempre più aggrapparsi ai gusti e alle tradizioni, ritrovare nei gusti sempre amati quella forza di spirito…
Categoria: Gluten Free
Bergen va a Bangkok: SALMONE NORVEGESE con spezie thai e verdure
LA RICETTA DEL SALMONE MARINATO CON SPEZIE THAI Il gusto straordinario del salmone norvegese e la multiforme felicità data dalle spezie thailandesi. La cucina è gioco e viaggio, sperimentazione e accostamenti inconsueti… Come in questo piatto, che avvicina mondi e tradizioni lontane, accomunate però da uno splendido fattore: la nostra fantasia, e il nostro buon…
Noodles alla mediterranea con filetti di Palamita
Tra le più differenti cucine del mondo, quella orientale è certamente quella più filosofica poiché pensata per coinvolgere la sensorialità dello spirito. La tradizione culturale dell’antico Oriente ha portato nella cucina attuale la ritualità, il senso del tempo, la considerazione del bello in rapporto al significato di buono e di gusto. Ne deriva una soddisfazione…
Insalata di quinoa con verdure e tonno Alalunga
Forse non tutti lo conoscono con il nome di “Tonno Alalunga”, ma certamente se vi dico “Bonito del Norte” lo riconoscete subito! Prodotto unico della Cantabria e in generale della cucina spagnola, il Tonno Alalunga è certamente il più apprezzato nella famiglia dei tunnidi. Lavorato a fresco, ha un gusto eccezionale: saporito e delicato insieme,…
LETSELL e la mia spesa: Fusilli vegan con fave, fagioli Mung e semi
IMPARO A PRENDERMI CURA DI ME Lo faccio ogni volta in cui mi dico “Non ho tempo” ma poi imparo a trovarlo. Quando fermarmi penso sia un fallimento quando in realtà significa solo capire come ascoltarsi e dare ancora il meglio. Quando riesco a trovare modalità nel mio quotidiano in grado di aiutarmi nel mio…
Il pane dei pescatori con salicornia e ventresca di tonno
È energia. È la loro energia. È la merenda, il rompidigiuno, il casse-croute come lo chiamerebbero in Francia. È solo pane, ma che pane. Ha già il mare dentro eppure non sa che andrà nel mare. Questo pane sarà la merenda dei pescatori ma lui ancora non lo sa. È pane ma è anche mare,…
TAMAGOYAKI DEL SUD: quando l’omelette giapponese incontra i friarielli campani
È l’equilibrio perfetto. Proprio così: preparare questa frittata giapponese educa al senso dell’equilibrio e della misura. Il bello dei piatti orientali per me risiede nel modo in cui mi esercito a calibrare gli ingredienti e curare le varie preparazioni. Cucinare orientale è rito, moderazione, quel tocco di creatività e mistero che ti concede di osare…
Fusilli di riso al salmone, crema di fave e Crusco
Il Natale agita una bacchetta magica sopra il mondo, e per questo tutto è più morbido e più bello… [Norman Vincent Peale] È quell’atmosfera calda del Natale che ci ristora nel cuore dell’inverno, è quel senso di tenerezza dell’attesa, del bisogno di gioia, quel senso di tenerezza che amiamo diffondere e condividere. E poi le…