In berbero significa “mistura” ed è un piatto di origine tunisine e algerine che nel tempo è diventato iconico anche della cucina israeliana. Un inno ai colori e alle verdure: la preparazione è piuttosto veloce e semplice, ma il risultato è sorprendente proprio per la combinazione di ingredienti: peperoni, uova, pomodori, spezie e tanti aromi….
Categoria: Ricette vegetariane
Tagliatelle fresche ai fiori e condimento al pistacchio
Homemade pasta… Sono tornata indietro nel tempo e in quel momento ho capito che stavo in realtà guardando al futuro: nei gesti antichi del fare la pasta in casa – prendendosi il tempo per sé come leggere un bel libro o godersi un buon bicchiere – ho ritrovato la piccola me, e mi sono proiettata…
Spaghetti rosa con pitaya e polvere di verdure
Non smettere di sognare e di trasformare la tua cucina in un sogno. Come? Con i colori. Esagera di colori, e di natura… LA RICETTA DEGLI SPAGHETTI ROSA Gli spaghetti del Dragone. Proprio così, perché questi speciali spaghetti rosa contengono anche Pitaya – frutto tropicale conosciuto anche con il nome di “Frutto del drago” – ricco…
Una passeggiata nel bosco: GRATIN DI CAROTE con un St. Magdalener Classico Alto Adige DOC
LA RICETTA DEL GRATIN VEGETARIANO DI CAROTE E COCCO Passeggiamo nel bosco. Un bosco d’inverno dopo una nevicata o dopo un giorno di sole. Accendiamo una candela e leggiamo il nostro libro del cuore o quello non ancora letto. In ogni caso, ci sentiamo liberi. Lib(e)ri. Liberi nella nostra casa che sa di bosco, che…
AUTUNNO IN SICILIA. Busiate all’aglio rosso, olio, peperoncino e melanzane
Ricetta delle busiate all’aglio rosso, olio, peperoncino e melanzane Un autunno caldo, quasi rovente. Il sole siciliano non smette di infiammare: è amichevole, confortevole, immenso, intenso. Sembra estate eppure stiamo quasi bussando all’inverno, ma il mare di Trapani è caldo: nuoteresti per ore, cammineresti per ore su quella spiaggia che sembra quasi immateriale. E poi giunge la…
Torta salata asparagi e ricotta con aggiunta di fichi
Siete alla ricerca di una torta rustica gustosa e veloce? Ecco ciò che fa per voi: una torta salata con asparagi e ricotta con l’aggiunta di fichi. Un abbinamento colorato dai sapori inconfondibili che richiede pochi e semplici passaggi. Ricetta Torta salata asparagi e ricotta con aggiunta di fichi Una nuova ricetta salata per la…
Zuppa con porcini, zucca e frutta e un Pinot bianco Alto Adige DOC
Tra le montagne scenografiche dell’Alto Adige, tra gli altipiani e le colline, i sentieri, i masi e le malghe, i laghi, i rifugi e i castelli, si snodano memorie e antiche storie leggendarie spesso desunte da una trasmissione orale. Si tratta di un materiale straordinario con tracce mitologiche che costituisce tutt’ora una fonte ricchissima di…
TAMAGOYAKI DEL SUD: quando l’omelette giapponese incontra i friarielli campani
È l’equilibrio perfetto. Proprio così: preparare questa frittata giapponese educa al senso dell’equilibrio e della misura. Il bello dei piatti orientali per me risiede nel modo in cui mi esercito a calibrare gli ingredienti e curare le varie preparazioni. Cucinare orientale è rito, moderazione, quel tocco di creatività e mistero che ti concede di osare…