Homemade pasta… Sono tornata indietro nel tempo e in quel momento ho capito che stavo in realtà guardando al futuro: nei gesti antichi del fare la pasta in casa – prendendosi il tempo per sé come leggere un bel libro o godersi un buon bicchiere – ho ritrovato la piccola me, e mi sono proiettata…
Categoria: La mia cucina
Noodles al brodo dashi e colatura di gambero rosso
LA RICETTA DEI NOODLES AL DASHI E COLATURA DI GAMBERO Mi piace dell’Oriente la capacità che ha di racchiudere in una parola una filosofia, o uno stato d’animo, o anche un modo di percepire la realtà. Esistono parole per tutto, per esprimere tanto le sfumature quanto le grandi domande filosofiche; esiste una realtà che si…
Tapas di mare con pane rosa alla Pitaya
La forza della natura non risiede solamente in ciò che vediamo, ma anche in ciò che viviamo e siamo in grado di riprodurre. Così succede con il mare: non possiamo accontentarci di guardarlo e viverlo. Il nostro sforzo sia di prendere i respiri sperimentati fronte mare, e riviverceli ogni volta che desideriamo… TAPAS DI MARE…
Calamarata senza glutine con cime di rapa e colatura di alici
LA RICETTA DELLA CALAMARATA SENZA GLUTINE CON CIME DI RAPA E COLATURA DI ALICI Crema di broccoli e cime di rapa Un giro di colatura di alici campana da fine del mondo Qualche peperone crusco bello croccante e piccantino Una pasta a base di riso e farina di piselli così è perfetta anche per gli…
Smørrebrød con sardine di Anzio
LA RICETTA DEGLI SMØRREBRØD CON PATE DI OLIVE E SARDINE DI ANZIO A metà tra ghiacciaio e cattedrale, io lo trovo di una bellezza disarmante. E di una bontà unica che riporta alle origini. Prendete un pane preparato in modo artigianale tutti i giorni, lavorato a mano con farina 100% biologica, un lievito madre rinfrescato…
Spaghetti rosa con pitaya e polvere di verdure
Non smettere di sognare e di trasformare la tua cucina in un sogno. Come? Con i colori. Esagera di colori, e di natura… LA RICETTA DEGLI SPAGHETTI ROSA Gli spaghetti del Dragone. Proprio così, perché questi speciali spaghetti rosa contengono anche Pitaya – frutto tropicale conosciuto anche con il nome di “Frutto del drago” – ricco…
HARIRA: zuppa marocchina versione vegana
COME PREPARARE LA HARIRA Pomodori, verdure, legumi e tutta la potenza delle spezie Berberè. La zuppa HARIRA – tipica di Marocco e Algeria – si consuma di solito durante il Ramadan o in occasioni speciali. Di solito prevede la carne ma si trova anche in versione vegetariana o vegana, solamente con verdure e legumi. Io…
RAMEN NIKKEI: con pasta de Rocoto, vegano
LA RICETTA DEL RAMEN NIKKEI Tutto dipende dal brodo. Come lo fai, quanto amore ci metti nel prepararlo, come tagli le verdure. Il brodo del Ramen ci insegna quanta potenza abbia l’invisibile. Perché se può essere meraviglioso ciò che vediamo, lo straordinario risiede in ciò che non si vede. E così moltiplichiamo… Come il vino,…