Una ricetta dei Baesi Baschi che avrebbe gradito Cervantes, un piatto che il suo Don Chisciotte, l’ardito “hidalgo manchego” lanciato in scorribande e folli avventure, avrebbe potuto citare tra i suoi piatti più prelibati e preferiti. Sul suo magro destriero, con levriero a seguito, in un paesaggio di mulini a vento, il protagonista dell’immortale romanzo…
Categoria: La mia cucina
Merluzzo carbonaro alla piastra con salsa di uova di quaglia
È come tuffarsi dentro a una tavolozza, immergendosi in suggestioni, colori, arcobaleni di idee… Eccoci di nuovo nelle corsie di BANCO FRESCO, dove non si smette mai di rimanere ammaliati dalla freschezza, dalla grande varietà e dalla bellezza di prodotti sempre freschi. Subito la voglia di sperimentare ricette strabilianti, guidati anche dalle cartoline a disposizione…
LETSELL: compri on line, ti diverti e risparmi almeno il 30% sui tuoi acquisti
Rendere la routine qualcosa di divertente e anche conveniente non è cosa facile. Gli ultimi periodi ci hanno abituato a una routine a volte poco interessante: fai le cose perché devi, fai la spesa perché è necessario, cucini perché è ora di farlo. Ma la novità dietro l’angolo c’è sempre, e questa volta si chiama…
Insalata di aringhe con crumble di mela e cannella
Come un esploratore solitario che ha perso bussola e mappa. È questo che significa essere liberi? [Haruki Murakami] Puoi apprezzarle in ogni modo e in ogni tempo. Io le amo a colazione racchiuse tra due fette di pane morbido; le adoro a pranzo servite al piatto con patate e cavolo viola; le cerco a cena,…
CECINA DE LEON IGP: la carne di manzo affumicata iberica che ha conquistato il mondo
Tra i prodotti più conosciuti e apprezzati della cultura gastronomica spagnola, assaggiare la CECINA DE LEÓN significa entrare nelle tradizioni più antiche della cucina tradizionale iberica. ll termine “Cecina” deriva dal latino siccus “secco”, ma secondo alcuni potrebbe anche derivare da celtico “ciercina”, ovvero “tramontana, vento”. Il prodotto si definisce come “carne salata, magra ed…
Gratin di pesce con asparagi allo sciroppo d’acero e peperone Crusco
Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, vedere di giorno quel che si era visto di notte. [José Saramago] La primavera sta esplodendo: porta con sé tutta l’energia della Pasqua, sa di rinascita e trasmette rinascita. È…
Fettuccine al limone con sardine al limone, olio al limone e pinoli
A TUTTO LIMONE Quando ho visto che tra le mani avevo tre eccellenze con il limone, mi sono detta: Perché non unirle in uno stesso piatto? Vitamina C allo stato puro direte! Certo? Ma anche gusto massimo, qualità, sapori che si incastrano perfettamente, bilanciandosi come su una giostra! Fettuccine di Campofilone al limone; sardine portoghesi…
Smørrebrød alla maniera basca con uova affumicate e crema di tonno e acciughe
Un viaggio da Nord a Sud, uniti dal mare. Anzi questa volta dovremmo dire da Sud a Nord. Perché la storia dell’azienda OLASAGASTI ORLANDO parte dall’assolato mare siciliano di Orlando e arriva al possente mare basco di Olasagasti. Una storia d’amore quella di Salvatore e Simona, fondatori di un’azienda che tutt’oggi si fa promotrice di…