Fusilloni al baccalà con ricotta grigliata e olio all’aglio nero

Il mare e la terra
Il sole e il grano 
Il bianco in infinite forme

Questo piatto racconta di un viaggio d’estate, tra mari del Nord e mari del Sud.

Dove il bianco del baccalà incontra il bianco della ricotta.

Dove il giallo del pomodorino campano racconta di terre calde e assolate, cariche di vita, cariche di bellezza. 

Preparare un piatto di pasta significa dare forma a un desiderio e renderlo reale, concreto, tangibile. 

Gli antichi trasmettevano nel “desiderio” il bisogno di qualcosa vissuto lontano: come le stelle, “sidera”, desiderate ma vissute come un oggetto remoto, irraggiungibile forse. 

Sarà per questo forse che la pasta ha lo stesso colore delle stelle: perché nel prepararla noi ci sentiamo vicini a qualcosa di così grande e semplice allo stesso tempo da non riuscire a volte a dare spiegazione. Come una stella… 

Un piatto di pasta è l’esaltazione del semplice e del bello, che quindi diventa anche manifesto di meraviglia allo stato puro. 

E anche questi piatti sono desideri che diventano reali: sembrano raggi, o comete, o disegni sulla sabbia. Sembrano ciò che i nostri occhi hanno bisogno di vedere e trovare. Sono l’estate tradotta in piatti e forme… 

Sono di ARCA ITALY, azienda leader del settore che offre ottime proposte per Tavola, Cucina, Casa e Living a prezzi veramente vantaggiosi (date un’occhiata ai piatti perché il loro catalogo è veramente amplissimo in termini di decoro e tipologie, e sono acquistabili singolarmente o in set!).

Ho anche una bellissima notizia per voi: sul loro sito i saldi partiranno l’1 Luglio con sconto del 20% su tutto il catalogo! E inoltre:

Super vero?

E allora fate come me: prendete una stella e cucinatela; poi aggiungete del sole a forma di pomodorini campani, il selvaggio del mare e del baccalà, e la forza elegante di una ricotta grigliata. 

E poi vestite il tutto con raggi di eleganza e vita…

Il tocco in più: qualche cucchiaio di olio aromatizzato all’aglio nero. Speciale!

Questa è proprio la pasta della nostra estate!

FUSILLONI AL BACCALÀ CON RICOTTA GRIGLIATA, POMODORINI VESUVIANI E OLIO ALL’AGLIO NERO

Ingredienti per 2-3 persone

  • 250 g di fusilloni 
  • 400 g di baccalà dissalato
  • 100 g di ricotta salata di pecora 
  • 150 g di pomodorini gialli 
  • 150 g di pomodorini rossi in acqua 
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino intero fresco
  • aromi freschi
  • una fettina di scorza di limone
  • olio evo, sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio aromatizzato all’aglio nero

Preparazione 

  • Pulite il baccalà, privatelo delle lische e tagliatelo a pezzetti. 
  • In un tegame soffriggete l’aglio in olio, il peperoncino fresco e qualche aroma sminuzzati, la scorza del limone, un pizzico di sale e pepe. Unite il baccalà, sfumate con il vino bianco e cuocete per cinque minuti mescolando bene. Eliminate l’aglio e il limone.
  • Nel frattempo foderate una teglia con carta forno, disponete la ricotta sbriciolata, conditela con olio e aromi freschi, coprite con un foglio di alluminio e cuocete a 150° per una decina di minuti (fino a  farle formare una crosticina più scura). 
  • Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente. 
  • Aggiungete al baccalà i pomodorini scolati, unite un mestolo di acqua di cottura, un cucchiaio di olio all’aglio nero e mescolate bene. 
  • Scolate la pasta al dente, finite la cottura in padella insieme al pesce (aggiungete se necessario dell’acqua di cottura).
  • Servite la pasta con le briciole di ricotta, qualche aroma fresco e un giro di olio aromatizzato all’aglio nero.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.