È l’equilibrio perfetto.
Proprio così: preparare questa frittata giapponese educa al senso dell’equilibrio e della misura.
Il bello dei piatti orientali per me risiede nel modo in cui mi esercito a calibrare gli ingredienti e curare le varie preparazioni.
Cucinare orientale è rito, moderazione, quel tocco di creatività e mistero che ti concede di osare ma senza strafare; questa cucina mi insegna l’arte dell’osservazione: il cibo ti parla, ma lo fa prima ancora di diventare piatto. Lo fa nei suoi singoli componenti, come un’orchestra educata ed elegante. E ti sembra di camminare in un viale di ciliegi in fiore…
“Gesti che parlano di storia e che danno un sapore ancora più autentico ai frutti che da due generazioni selezioniamo da contadini e aziende agricole per portarli sulle vostre tavole.”
La fantasia e l’estro, l’energia e la famiglia, il sole e la storia.
Assaggiare un prodotto campano significa ritrovarci dentro tutto questo.
La cucina del sud Italia mi insegna quanto il sole sia tutto fuorché giallo. È rosso, di un rosso carnoso e genuino, infiammato e infiammante.
Qui incontriamo FRANCATERRA, azienda campana (per la precisione di Somma Vesuviana, in provincia di Napoli) sensibile al bello della propria terra, attenta al senso della storia e dei valori trasmessi di generazione in generazione. Nei loro prodotti ritrovo gusto ed eleganza, creatività e massimo rispetto nel trattare le materie prime. I frutti dei loro pomodoro provengono da antiche produzioni dell’area vesuviana e dell’Agro nocerino-sarnese, e poi i friarielli con l’acqua di mare, la scarola alla monachina. I loro prodotti sono un po’ “marchesi” un po’ “principi” un po’ “borghesi”, genuini e fieri interpreti di un grande territorio.
L’equilibrio incontra il sole campano e diventa un’omelette.
Giappone e Campania in un piatto povero, fatto con poco ma con arte.
Semplicità e gusto massimo in un’omelette preparata alla maniera orientale con il nostro tocco italiano!
OMELETTE GIAPPONESE CON FRIARIELLI CAMPANI
Ingredienti per una omelette
- 150 g di friarielli sott’olio
- 1 scalogno
- 4 uova
- 1/2 cucchiaino di pasta di miso
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- 1 cucchiaio di amido di riso bio
- olio evo e pepe q.b.
Preparazione
- Sciogliete il miso in un cucchiaio di acqua e mescolate bene.
- Tagliate i friarielli e lo scalogno finemente.
- In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di pepe. Unite il miso, le verdure, la salsa di soia, e l’amido di riso setacciato e mescolate bene.
- Scaldate un paio di cucchiai di olio in una padella rettangolare. Iniziate a versare un terzo del composto e cuocete qualche minuto. Quando l’omelette è cotta ma ancora leggermente liquida, ripiegatela su se stessa (spingetela su un lato della padella) e versate sul resto della padella un altro terzo di preparazione e ripetete l’operazione ripiegando la nuova omelette su quella precedente. Ripetete l’operazione con il rimanente composto.
- Fate raffreddare l’omelette e tagliatela a fettine piuttosto spesse.
- Servitela con frutta essiccata e salsa di soia.
Prodotti
I prodotti di FRANCATERRA sono disponibili nel loro shop online
Décor Henriette Tableware