Saremmo dei matti ad avere paura dei colori! Sarebbe come tirarsi indietro di fronte a un curry dei Caraibi! Una follia…
Con i CARAIBI parliamo di una vasta area geografica delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille francesi, le Piccole Antille, le Isole vergini e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su questo mare. Spiagge sconfinate candide, mare cristallino e una cucina che è esplosione pura di colori, spezie e contrasti, un vero scrigno di sorprese e di sapori.
Questa voglia ci divertiamo a preparare un curry speciale servito su un pane locale altrettanto speciale!
Che cosa usiamo come base? Il pane Roti, tipico dell’Asia meridionale: piatto, tondo e non lievitato, si consuma prevalentemente in India, Pakistan, Bangladesh, ma anche in Sudafrica e nel sud dei Caraibi. Il forse più noto Chapati è la versione del roti ma più piccola.
Nei Caraibi si consuma molto in accompagnamento a curry e stufati a base di carne, verdure o legumi. E allora voliamo ai Caraibi con un filetto marinato con spezie e cotto in un goccetto di Rum caraibico, e ci sentiremo subito in viaggio!
MAIALE MARINATO ALLA CARAIBICA CON PANE ROTI
Ingredienti per 4 persone
- 1 confezione di filetto di maiale alle erbe
- 1 cipolla
- 3 patate bollite piccole
- 250 g di cuori di palma bio
- 1 bicchierino di Rum (o Calvados in alternativa)
- olio evo, sale e pepe q.b.
Per la marinatura
- 2 cucchiai di mix di spezie in polvere: curcuma, zenzero, aglio, pepe, cumino, fieno greco, peperoncino in polvere, cardamomo, cannella, paprica
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiaini di zucchero di canna grezzo
- 3 cucchiai di olio evo
Per la salsa
- 200 ml di brodo di verdura
- 150 ml di latte di cocco
- 2 cucchiai di amido di mais
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino di galanga o altre spezie (cumino, coriandolo, zenzero, fieno greco…)
- 1 spicchio d’aglio grattugiato
- pepe q.b.
Pane roti per servire
Preparazione
- In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti per la salsa, trasferite in un pentolino antiaderente e cuocete a fiamma bassa per qualche minuto, mescolando fino a quando la salsa si sarà leggermente rappresa. Tenete da parte.
- In una ciotola unite tutti gli ingredienti per la marinatura. Mescolate bene e poi aggiungete il filetto di maiale tagliato a fettine.
- Mescolate bene il tutto facendo attenzione che tutta la carne venga coperta bene dagli ingredienti. Coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per un paio di ore.
- Soffriggete la cipolla tagliata a rondelle in olio, sale e pepe. Doratela leggermente e poi aggiungete la carne con la sua marinata. Sfumate con il rum, aggiungete la salsa e cuocete per circa 10 minuti a fiamma bassa (se troppo densa, allungate con del brodo di verdura) e poco prima di spegnere unite le patate a cubetti. Mescolate bene.
- Scaldate il pane su entrambi i lati su piastra bollente.
- Servite il maiale marinato con le cialde di roti calde e i cuori di palma.
Prodotti
Piatti di Christopher Vine disponibili presso LIVELLARA
(CLICCATE QUI per le altre ricette di viaggio realizzate con gli articoli di Livellara)