la conserveria
Mi fa un certo effetto essere qui.
1800 chilometri di camper per arrivare a Lorient, e trovarmi a condividere un pranzo insieme a loro.
Mi sembra di conoscerli da sempre, ma in verità è la prima volta che incontro le meravigliose ragazze del team di Groix et Nature, conserveria bretone localizzata sull’isola di Groix, nel Morbihan.
8 km di lunghezza e 3 km di larghezza rendono quest’isola una piccola perla della Bretagna del Sud.
Nel XX secolo Groix diventa il primo porto per la pesca dei tonni di Francia. L’azienda si innesca proprio su un’isola che fa del pesce la sua prima risorsa.
Nata il 1 gennaio 2020 con l’intento proprio di valorizzare l’immenso patrimonio ittico oltre che sapienziale dell’isola, Groix et Nature pesca, produce e cucina tutto sull’isola.
Non solo pesci conservati, ma anche zuppe, patè, salse e degli eccezionali oli di semi di uva aromatizzati con aragosta, granchio o alghe.
Le comptoir
Il bello è che ora siamo qui, a conoscerli di persona, a toccare con mano segreti e poesie di una delle più importanti conserverie bretoni.
Non ci troviamo sull’isola, ma sulla terra ferma, a Lorient, dove da qualche anno Groix et Nature ha inaugurato un Comptoir. Ristorante ma anche negozio, incarna perfettamente il loro spirito: portare a tavola l’eccellenza gastronomica e umana di un’isola con grande eleganza, qualità e savoir faire.
Una conserveria raffinata, che non ostenta ma offre concretamente tutta la sua arte.
Assaggio le loro famose rillettes (patè), i bocaux (piatti pronti in barattolo di vetro a base di pesce e legumi), samosa farciti con le loro conserve e poi un Fish and chips del giorno che è semplicemente la fin du monde.
Il patè di granchio ha un sapore indescrivibile. Se lo spalmi sul pane caldo è casa. Ma se lo abbini con la loro tartare di alghe, quella fetta di pane si trasforma in un viaggio in mare aperto.
Condividiamo un pranzo immersi nell’eccellenza, sorrido, osservo questi giovani volti di un’azienda sincera, pulita, piena di energie. Sorrido di nuovo.
Ancora una volta l’arte della lavorazione del pesce mi permette di incontrare persone straordinarie e prodotti unici.
Grazie mare!