RISO METRI ZERO per la nuova campagna Abbiamo riso per una cosa seria

Riso Metri Zero…

Ogni anno la campagna ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA mi motiva a vedere nel riso qualcosa di diverso, di più ampio, di più sociale anche.

Mi stimola a pensare al riso nel modo più autentico possibile, nella sua estrema semplicità e nello stesso tempo nella sua sostanziale necessità. Riso come nutrimento massimo, come fonte di energia vitale e autentica. Riso alla base dell’alimentazione di quante popolazioni…

Vedo nel riso un miracolo, un Sorriso che la terra e il lavoro dell’uomo ci offrono per ricordarci quanto ciò che parte dal basso spesso e volentieri riesca a portarci in alto.

Il riso tra gli ingredienti principali dell’Ayurveda perché alza lo spirito e aumenta la concentrazione; nella cucina cinese e giapponese il riso costituisce quasi uno stile di vita; nelle culture sudamericane il riso nella ciotola insieme a pesce e frutta si mangia perfino a colazione e nel Sud-est asiatico è cibo imprescindibile; in Europa è re di tantissimi piatti o umile accompagnatore di altrettanti grandi piatti.

Ma sempre e comunque noi ci avviciniamo ad esso con cautela. Quasi reverenza e grande rispetto.

TORNA LA XIX CAMPAGNA RISO DI FOCSIV NELLE PIAZZE, NELLE PARROCCHIE, NEI MERCATI DI CAMPAGNA AMICA E SULLA PIATTAFORMA GIOOSTO.COM
Agricoltori italiani e di tutto il mondo con i consumatori per sostenere
chi lavora la terra e l’agricoltura familiare in Italia e nel mondo.

Tornano nei fine settimana del 15 e 16 e del 22 e 23 maggio 

i pacchi di riso, Roma 100% italiano della FdAI – Filiera Agricola Italiana, con la XIX Campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria”, promossa da FOCSIV – Volontari nel Mondo, in collaborazione, come nelle scorse edizioni, con Coldiretti e Campagna Amica e Fondazione Missio della CEI a favore dell’agricoltura familiare in Italia e nel mondo.

Ecco che per questa campagna ho voluto pensare a un riso semplicissimo eppure fondato sull’energia pura: dei fiori degli aromi e delle uova.

Cosa infatti sprigiona più fuoco e vita se non un uovo appena fatto?

Ho preparato questo piatto… uscendo in giardino e raccogliendo fiori e aromi misti a volontà. Poi ho chiesto alle mie vicine di casa delle uova freschissime delle sue galline e le ho condite semplicemente con fiori di aglio orsino, olio extravergine e nocciole sminuzzate. Il mio Piemonte non poteva non mancare rappresentato da queste belle nocciole tonde e carnose.

Così il mio piatto “metri zero” è nato con grande semplicità e rispetto, col sorriso e con amore, con sentimento e gentilezza. Perché anche nel modo in cui raccogliamo fiori e aromi sarebbe bene approcciarsi sempre con cura e dolcezza.

Siamo ciò che mangiamo e Abbiamo Riso per una cosa seria – ancora una volta – ci ricorda che possiamo fare bene a noi stessi e anche agli altri…

RISO CON FIORI, AROMI E UN CONTORNO DI UOVA CON NOCCIOLE. Piatto vegetariano e senza glutine

Ingredienti per 2 persone

  • 150 g di riso Roma Abbiamo riso per una cosa seria
  • un mazzolino abbondante di aromi freschi (circa 50 g): salvia, menta, maggiorana. timo, rosmarino, cerfoglio, aneto, prezzemolo, pimpinella, nepetella… 
  • petali di calendula (o altri fiori eduli come margherite, tarassaco…)
  • olio all’origano, sale e pepe q.b.

Per le uova

  • 3 uova fresche
  • 20 g di nocciole
  • fiori e boccioli di aglio orsino 
  • olio evo, sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Cuocete il riso in acqua bollente secondo i tempi riportati sulla confezione (circa 13 minuti).
  • Nel frattempo lavate bene le aromatiche, sminuzzatele finemente. 
  • Scolate bene il riso e conditelo con abbondante extravergine, sale, pepe e gli aromi. Mescolate bene e in ultimo aggiungete i petali di calendula. 
  • Cuocete le uova in acqua bollente per 7 minuti. Raffreddatele sotto acqua fredda, sgusciatele e tagliatele a metà. In una ciotolina mescolate le nocciole tagliuzzate insieme all’aglio orsino, tre cucchiai di olio, sale e pepe. 
  • Disponete il riso in una vaschetta da lunch box e le uova in un altro recipiente. Coprite le uova con il condimento di nocciole e aglio orsino. Ultimate con petali di fiori e ancora un pizzico di pepe.

In abbinamento 

OLIO EXTRAVERGINE AROMATIZZATO ALL’ORIGANO | D’ANNATA

Per info: ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.