La campana del tempio tace, ma il suono continua ad uscire dai fiori.
[Basho]
Fiori e stelle.
Ho rubato l’ultima rosa al giardino nel gelido inverno e una manciata di stelle in una notte di luna piena.
Sempre fiori e stelle, fiori nel sole o sotto la neve, e stelle per sognare. Fiori della natura e fiori del pensiero, e stelle nella volta celeste e nel cuore. Tutto è sempre fuori e dentro di noi.
Fiori e stelle.
Tutto ci appartiene tra la leggerezza dei petali e i bagliori di luce. Tutto è fragile e forte insieme. Tutto appartiene al nostro essere, che è parte dell’anima del mondo.
Dedico questo “scrigno” alla forza della poesia che in ogni istante sa aprirci spiragli da cui possiamo intravedere fiori e stelle… e di lì sbirciare la bellezza.
Perché non regalarci una cena di Capodanno o del primo dell’anno proprio con un piatto così?
Non ci sarebbe un cielo pieno di stelle se tutti dovessimo desiderare la stessa.
[Frances Elliott Clark]
GNOCCHI IN CROSTA DI SFOGLIA AL PESTO DI PISTACCHIO E TARTUFO. Piatto vegetariano
Ingredienti per 4 persone
- 250 di chicche di patate
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 4 cucchiaini di Pesto di pistacchio e tartufo
- 1 melanzana grande
- 50 g di pecorino grattugiato
- brodo di verdura q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Rivestite con la sfoglia quattro stampi per crostatine (diametro 15-18 cm, bordo almeno 4 cm. In alternativa, rivestite con carta forno delle piccole cocotte resistenti al calore) e cuocete in bianco a 170° per 15 minuti.
- Nel frattempo tagliate la melanzana in 4 fette rotonde (all’incirca del diametro degli stampi). Togliete la polpa e tenetela da parte.
- Trasferite le fette private della polpa su una teglia rivestita di carta forno. Conditele con un filo d’olio, sale e pepe e cuocete in forno a 170° per 15 minuti.
- Nel frattempo riducete a pezzetti la polpa e cuocetela a fiamma bassa insieme a un cucchiaino di pesto di pistacchio e tartufo, e un mestolo di brodo di verdura. Cuocete fino a rendere la polpa bella morbida.
- In un tegame portate a bollore un paio di mestoli di brodo di verdura, aggiungete gli gnocchi e cuocete per il tempo di cottura indicato sulla confezione (circa 3 minuti). Poco prima di spegnere la fiamma, aggiungete due cucchiaini di pesto di pistacchio e tartufo, la polpa di melanzana e mescolate bene il tutto (se necessario, aggiungete qualche cucchiaio di brodo di verdura).
- Fate intiepidire le crostatine prima di sformarle. Adagiate delicatamente la buccia di melanzane al forno dentro ogni crostatina, facendole aderire bene. Poi farcite con gli gnocchi. Ultimate con una spolverata di pecorino.
- Infornate a 180° per 5 minuti. Servite gli gnocchi in crosta belli caldi.
Prodotti
Che particolari questi gnocchi
Mi piace a volte nascondere le cose e farle scoprire 😉🥰 Poi questo pesto è davvero sensazionale!!!