E come disse Dante in Vita Nova
quando comprò la pasta dal fornaro?
“Intender non la può chi non la prova!”
[Aldo Fabrizi]
Questa è una pasta davvero speciale. Mentre la preparavo pensavo a quanto sia possibile creare – anche con semplicità – qualcosa di spettacolare, che stupisce e che in qualche modo tocca le corde dell’anima, come un’opera d’arte ma da mangiare, come una meraviglia della natura ma su un piatto, come un’emozione, con il suo profumo e le sue consistenze.
Bellezza, natura, gusto in una sola ricetta: pasta al tartufo senza glutine Pasta Natura, la mia adorata crema gourmet di fave La Favalanciata, e poi zucca mantovana e pecorino di Pienza. Una meraviglia preziosa, un inno al sapore avvolgente e sorprendente dedicato ai simboli dell’autunno. Una pasta che Aldo Fabrizi, nella sua estrema sapienza culinaria, avrebbe pensato come piatto del settimo giorno della creazione, festa della domenica: il buon Dio, nella sua poetica romanesca, avrebbe potuto dire che “prima de fà Adamo fo la pasta”. Il massimo!!!
CASARECCE AL TARTUFO CON ZUCCA MANTOVANA, CREMA DI FAVE E PECORINO DI PIENZA. Piatto senza glutine e vegetariano
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di casarecce al tartufo senza glutine
- 250 g di zucca mantovana
- 60 g di crema di fave
- 60 g di pecorino di Pienza
- 1 spicchio d’aglio pulito
- salvia e alloro freschi
- olio evo, sale e pepe q.b.
- fiori eduli per decorare
Preparazione
- Pulite la zucca mantovana: privatela della buccia e tagliatela a cubetti.
- In un tegame insaporite a fiamma bassa un paio di minuti l’aglio in due cucchiai di extravergine, la salvia e l’alloro. Aggiungete la zucca, un pizzico di sale, un mestolo di brodo di verdura e cuocete fino a rendere la zucca piuttosto morbida. A metà cottura togliete l’aglio e gli aromi.
- Qualche minuto prima che la zucca sia cotta, buttate la pasta in abbondante acqua bollente. Scolatela al dente e finite la cottura in padella insieme alla zucca. Mantecate con la crema di fave ed eventualmente ancora qualche cucchiaio di acqua di cottura.
- Servite le casarecce con una grattugiata di pecorino di Pienza, un giro di extravergine e qualche fiore per decorare.
Prodotti
PASTA NATURA | LA FAVALANCIATA
Décor
Piatti EASY LIFE | Posata PINTINOX