Spaghetti alla curcuma, crema di fave e manzo affumicato spagnolo

Cos’è l’esperienza se non concedere alla fantasia di attraversarti, e così amplificare i tuoi mondi? E cos’è la fantasia senza il rischio, e quanta bellezza si cela dietro accostamenti inconsueti e avventurosi? Quando preparo piatti così, mi sembra sempre un po’ di sognare. Mi sembra che sia ancora possibile parlare di qualità e bellezza, desideri…

Vellutata di fave e radici

“Perché io?” sembra dire cadendo la prima foglia che un albero abbandona nell’autunno.[Grégoire Lacroix] Una tavolozza d’autunno, le note arancio e rosso fuoco di fronde cariche dell’energia dell’estate che rilasciano la loro ultima linfa vitale prima di ritornare ai bruni della terra… La natura maestra dipinge le sue sostanze nelle gamme infinite di sfumature e…

PIZZA DI PRIMAVERA con crema di fave, coppa, pecorino e Cruschi

Oh! Come è necessaria l’imperfezione per essere perfetti! [Giovanni Pascoli] La perfezione Ogni volta che preparo qualcosa con cura e amore, adoperando ingredienti e prodotti risultato di altrettanta cura e altrettanto amore, per me quella è la perfezione. La perfezione indica qualcosa di giunto a termine, compiuto, perfetto nel senso di finito, e per me questa pizza…

Hummus arcobaleno con crema di fave, Cruschi e polpette di avena

“Ho sognato che il vento dell’ovest mi prendeva leggero per mano Mi posava alla fine del mondo tra isole e terre lontane….” [Modena City Ramblers] Quasi sempre mi capita di cucinare partendo dal mappamondo. Lo faccio ruotare lentamente, mi perdo con lo sguardo fra stati lontani fra di loro, immagino i colori, le culture, le…

Pasta stregata alla crema di fave e aglio nero

“Ora è nella notte il momento delle streghe, quando i cimiteri sbadigliano e l’inferno stesso alita sul mondo”.(William Shakespeare) Il termine Strega deriva dal latino striga e stryx, (dal greco strygx) a significare “strige, barbagianni, uccello notturno, presenza nefasta”.Pozioni, misteri, sortilegi, stregonerie si sono accompagnati alla presenza delle streghe nelle fiabe e nei racconti del…

Casarecce al tartufo con zucca mantovana e crema di fave

E come disse Dante in Vita Nova quando comprò la pasta dal fornaro? “Intender non la può chi non la prova!” [Aldo Fabrizi] Questa è una pasta davvero speciale. Mentre la preparavo pensavo a quanto sia possibile creare – anche con semplicità – qualcosa di spettacolare, che stupisce e che in qualche modo tocca le…

Vellutata di fave, pancetta affumicata e olio alla canapa

Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena, e i fiori et l’erbe, sua dolce famiglia, et garrir Progne et pianger Philomena, et primavera candida et vermiglia. Ridono i prati, e ’l ciel si rasserena… Così scriveva Petrarca nel trecentodecimo sonetto del Canzoniere: egli alludeva ai benefici derivanti dal ritorno della nuova  stagione, di cui ogni…