TONNO COLIMENA e un Gratin di Hokkaido con Lampuga e Sakè

LAMPUGA… Stiamo parlando di un pesce che abita i mari di Sicilia e Calabria. L’ho scoperto grazie a TONNO COLIMENA. Le cose buone sono fatte di tempo e di spazio. Per noi lo spazio è un paesaggio di dune, arbusti di timo, mirto e origano. L’antica tonnara di Torre Colimena è sinonimo di tradizione gastronomica…

HYGGE SUPPE con zucca al Whisky e tonno portoghese

Forse i sogni sono i ricordi che l’anima ha del corpo… [José Saramago] Se soltanto si potessero mescolare le immagini, le esperienze, le emozioni, le parole, le storie, accorciare le distanze, intrecciare le tradizioni, poi shakerare il tutto e corroborare con una spolverata di irrefrenabile fantasia, allora avremmo reso reale un sogno, l’avremmo fatto turbinare,…

Ramen con gnocchetti sardi e scaglie di alga spirulina

Una delle esperienze più incantevoli del mondo: vagare per il Giappone di tempio in valle, di villa in bosco, di fiume in monte, di lago in costa marina, con alcuni cari amici, senza un piano prestabilito.[Fosco Maraini] La Sardegna incontra il Giappone. Prendiamo un mappamondo e divertiamoci. Proviamo a tracciare un ‘trait d’union’ fra la…

Casarecce al tartufo con zucca mantovana e crema di fave

E come disse Dante in Vita Nova quando comprò la pasta dal fornaro? “Intender non la può chi non la prova!” [Aldo Fabrizi] Questa è una pasta davvero speciale. Mentre la preparavo pensavo a quanto sia possibile creare – anche con semplicità – qualcosa di spettacolare, che stupisce e che in qualche modo tocca le…