Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno.
[Vincent Van Gogh]
Dipingere e cucinare sono entrambe attività creative che pescano nell’inconscio di chi crea e toccano l’inconscio di chi percepisce.
Esse si avvicinano quando si entra nell’immaginario multiforme e multicromatico per ottenere effetti multisensoriali.
E allora eccoci a preparare penne senza glutine a base di amaranto, teff e quinoa con paté di olive e cavolfiori di varie tinte: dipingiamo con il cibo, incrociando le sinestesie più raffinate di sapori-aromi-colori-forme.
Il risultato? Un piatto sorprendente, estetico a tutti gli effetti!
PENNE DI AMARANTO, TEFF E QUINOA CON CAVOLFIORI COLORATI E PATE DI OLIVE TAGGIASCHE. Piatto vegano e senza glutine
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di penne amaranto, teff e quinoa
- 500 g di rosette di cavoli bianchi, viola, verdi
- 2 cucchiai di paté di olive
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- olio evo, sale e pepe q.b.
- nocciole e menta fresca per decorare
Preparazione
- In una teglia condite le rosette con olio, sale, pepe e zenzero. Aggiungete un bicchiere di brodo di verdura e cuocete in forno a 180° fino a rendere le verdure cotte ma ancora croccanti.
- Trasferite le verdure in una padella.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente. Scolatela al dente e unitela ai cavoli insieme al paté di olive. Aggiungete dell’acqua di cottura della pasta, un cucchiaio di olio e finite la cottura. Regolate eventualmente di sale e mescolate bene.
- Servite le penne con le nocciole tagliuzzate, qualche foglia di menta e ancora un filo d’olio.
Prodotti
PASTA NATURA | AZIENDA AGRICOLA VERDA
Piatti TOUCHMEL Emporio Zani