Tortino d’autunno con pollo, finferli e latte di cocco

Silenziosa, svettante,
la luce del primo autunno
ha brillato fuori dalla finestra.
[Ryszard Krynicki]

Storie, colori, dettagli d’autunno…

E colori, tanti colori intensi che dal giallo ocra, vivido o tenue, si spengono verso le tinte rosso-brune e terrose. Sono i colori terziari, quelli frutto di mescolanze di tutti i primari. Perché questo è l’autunno, la stagione che ha inglobato tutte le altre e le ha impastate tra loro, le ha carpite e metabolizzate e offerte alla nostra percezione. Dal giallo, pura energia delle foglie che rilasciano la forza estiva del sole, alle terre bruciate, le tinte arse del suolo torrido. La natura ci restituisce ciò che crea e ciò che le abbiamo dato. Un principio di eterna trasformazione, un eterno ritorno da cui possiamo riprendere energia e trasformare le sequenze della nostra vita in esperienze di crescita.

TORTINO CON POLLO, FINFERLI E LATTE DI COCCO

Mi piace pensare che ciò che contiene dell’altro, possa darci energia e regalarci sorprese. Adoro i ripieni perché sono materni, famigliari, accoglienti: dagli agnolotti agli involtini, dal calzone ai supplì, dal fagottino ai bignè…

Tutto ciò che nasconde qualcosa come uno scrigno ci predispone l’animo a cose buone e calde…

Proprio come questo tortino!

Ingredienti per 2 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia o brisée
  • 250 g di finferli (o champignon o porcini)
  • 250 g di cosce di pollo disossate e pulite
  • 1 cipolla bianca
  • 125 ml di latte di cocco
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 peperoncino fresco
  • 100 ml di vino bianco
  • una grattugiata di noce moscata
  • olio evo, sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Tagliate la cipolla a fettine sottili e cuocetela qualche minuto in padella con olio, sale, pepe e il peperoncino tagliuzzato. Aggiungete la carne di pollo sfilacciata, i funghi ben lavati, sfumate con il vino e cuocete a fiamma bassa fino a rendere i funghi e la carne piuttosto teneri. Spegnete, aggiungete il latte di cocco, sale, pepe e la noce moscata e mescolate bene.
  • Preriscaldate il forno.
  • Foderate due stampini da quiche con la carta forno, stendete alla base e ai bordi uno strato di sfoglia e farcite con la preparazione. Coprite con la pasta sfoglia rimanente, sigillando bene i bordi.
  • Sbattete il tuorlo e usatelo per lucidare la superficie dei tortini.
  • Bucherellate la superficie con una forchetta.
  • Infornate a 180° per circa 30 minuti.
  • Servite i tortini con i peperoni Cruschi e un contorno di insalata di ceci o lenticchie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.