“Il colore è un mezzo di esercitare sull’anima un’influenza diretta.
Il colore è la tastiera, gli occhi sono il martelletto, l’anima è un pianoforte con molte corde. L’artista è la mano che suona, toccando un tasto o l’altro, per provocare vibrazioni nell’anima”.[W. Kandinskij]
Dobbiamo sempre imparare dall’arte, avere anche in cucina costantemente il riferimento compositivo e cromatico alla pittura, alla musica, alla decorazione e anche all’architettura.
La Foresta Nera (Schwarzwald) nella Germania al confine con la regione francese dell’Alsazia, rinomata per i paesini pittoreschi dall’aura fiabesca che ricordano le fantasie dei fratelli Grimm, fu fonte di ispirazione per Wassilij Kandinskij che nel primo periodo della sua attività, prima del 1910 e della sua evoluzione verso l’arte astratta, dipinse spesso come sfondo dei suoi paesaggi le macchie scure della foresta, capovolgendo completamente il principio dello sfumato prospettico.
Sono però persistite, nell’arte degli anni dell’avanguardia astratta, le tonalità di contrasto, i toni scuri contrapposti ai chiari. Ciò crea musicalità, ritmo, contrappunto, armonia, che era una delle prerogative del grande maestro russo.
Lascia di quando in quando i sentieri battuti e inoltrati fra i boschi. Troverai certo qualcosa che non hai mai visto prima. Probabilmente si tratterà di una piccola cosa, ma non ignorarla.
[Alexander Graham Bell]
Ecco allora che giocare con le forme a comporre i bilanciamenti, con le cromìe e i toni contrastanti, produce un coinvolgimento estetico, percettivamente coinvolgente, che transita con piacevolezza poetica dal vedere al gustare.
Un PICNIC artistico all’insegna dei colori: veg, senza glutine, dove il gusto di una pasta senza glutine viene fuori in tutta la sua forza; e poi aromi, tanti aromi, come in una passeggiata nel bosco, funghi, e un piatto che ci può accompagnare nelle nostre belle e fresche passeggiate estive…
LUNCH BOX CON MACCHERONCINI AL MAIS BIANCO, CURCUMA E PEPE NERO CON SCAMORZA E MELANZANE; POMODORI ALLE AROMATICHE; FUNGHI SALTATI. Piatto senza glutine
Ingredienti per 2 persone
- 120 g di maccheroncini di mais bianco alla curcuma e pepe nero
- 80 g scamorza
- 1 melanzana
- 1 spicchio d’aglio
- aromi freschi
- 100 g di funghi sott’olio
- 2 pomodori cuore di bue
- 2 cucchiaini di aromatiche in polvere Waldeslust (un mix di sale fino, arancia, pepe nero, zenzero, cacao, menta, cardamomo, finocchio)
- olio evo, sale e pepe q.b.
Preparazione
Per i maccheroncini
- In una padella insaporite l’aglio in un cucchiaio di olio e pepe a fiamma bassa. Unite la melanzane tagliate a cubetti, aggiungete un cucchiaio di olio, un mestolo di acqua di cottura e cuocete fino a che le melanzane sono morbide ma dalla buccia ancora croccante. Eliminate l’aglio.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente. Unitela alla padella con le melanzane, aggiungete la scamorza a cubetti, ancora un cucchiaio di extravergine, gli aromi freschi e mescolate bene. Tenete da parte.
Per i funghi
- Saltate i funghi qualche minuto nel loro olio insieme a mezzo cucchiaio di pepe nero (possibilmente macinato grosso). Tenete da parte.
Per i pomodori
- Tagliate i pomodori a fettine piuttosto spesse. Conditeli con olio, sale, pepe e il mix di aromi. Mescolate bene.
Per servire: componete la vostra lunch box con i maccheroncini tiepidi in uno scomparto, funghi e pomodori con aromatiche fresche in altri due scomparti. Finite con un giro di extravergine e qualche fiore edule per decorare.
In abbinamento
“Una bottiglia di ceramica fatto a mano con disegnata una MAIOLICA di un albero di ulivo visto dall’alto. Così vogliamo tramandare la tradizione Pugliese in un mix tra tradizione e colori brillanti”.
Monocultivar Coratina 100% bio AZIENDA AGRICOLA BIO TORRENTE LOCONE
Prodotti
NUTRACENTIS | Il mix di aromi Waldeslust Herbaria è disponibile a questo link
Décor
Asciugamano THORNBACK&PEEL | Lunch box MONBENTO