Fusilli alla curcuma con alici piccanti, pecorino e peperone Crusco

È incredibile pensare che quando guardo la luna, è la stessa luna che Shakespeare e Maria Antonietta e George Washington e Cleopatra guardarono.
[Susan Beth Pfeffer]

pasta-mai-bianco-senza-glutine

pasta-senza-glutine-pecorino-e-cruschi

Raccontiamocela giusta: non occorre andare sulla luna per sognare.

Non è neanche necessario immaginare bolidi lanciati nell’immensità del cielo con noi chiusi dentro per dei mesi. Quella luna che già fu un rompicapo per Galileo Galilei, che fu il primo a dedicarle studi di selenografia, quella luna per noi scende dal cosmo e viene a toccarci il cuore. È lei, la bella Diana, a venire da noi sui destrieri della notte: a volte vestita d’argento a riflettersi sul mare, a volte ‘stropicciata’ fra nuvole sfilacciate, a volte rosea, raramente rossa, qualche volta arancione, tonda intera, poi ammaccata, a falce, fino a sparire. Io la voglio così, la mia luna.

peperoni-cruschi pasta-senza-glutine-pecorino-e-cruschi

La luna, rana d’oro del cielo.
[Eschilo]

Mai identica, mi rispecchia, quando mi invento cose nuove. Come questo piatto di Fusilli al mais bianco, curcuma e pepe nero NUTRACENTIS perché la luna talvolta è fluorescente altre volte ha quella tinta opaca. L’ho insaporita con alici piccanti e peperone Crusco e ho cosparso di petali blu, l’ultimo residuo di una notte di luna piena.

FUSILLI ALLA CURCUMA CON ALICI PICCANTI, PECORINO E PEPERONE CRUSCO. Piatto senza glutine

Ingredienti per 4

  • 250 g di fusilli al mais bianco, curcuma e pepe nero
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di alici piccanti sott’olio
  • 60 g di pecorino dolce grattugiato
  • 30-40 g di peperoni Cruschi
  • olio evo q.b.
  • fiori viola eduli per decorare

Preparazione

  • Accendete l’acqua per la pasta (non salata).
  • Nel frattempo in una padella insaporite l’aglio leggermente schiacciato con le alici e il loro olio piccante a fiamma bassa per qualche minuto (fino a far sciogliere le alici). Togliete l’aglio, aggiungete il pecorino grattugiato, un mestolo di acqua di cottura e mescolate delicatamente, sempre a fiamma bassa.
  • Cuocete i fusilli, scolateli al dente e finite la cottura in padella con pecorino e alici, mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Servite la pasta con un giro di olio evo, i peperoni Cruschi sbriciolati e i fiori viola.

Prodotti

NUTRACENTIS

Peperoni Cruschi Masseria Agricola Buongiorno | Io adopero sempre le Alici in salsa piccante Rizzoli

Posate PINTINOX

posate-pinti

pasta-senza-glutine-pecorino-e-cruschi

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.