“La rivoluzione è l’armonia della forma e del colore e tutto esiste, e si muove, sotto una sola legge: la vita”
[Frida Kahlo]
Pasta di mais bianco, avocado, fagioli, pomodoro, peperoncino.
Spostiamoci in MESSICO e pensiamo a questi ingredienti come tinte oltre che come gusto.
Li ho scelti con cura nel novero dei cibi della cucina messicana, per ispirarmi ai pigmenti della tavolozza di Frida Kahlo, la grande espressione artistica del ‘900 in Messico, alle sue “nature vive” con cui lei stessa titolava alcune sue composizioni alimentari.
La cucina messicana contiene un’espressione artistica, è arte culinaria, caratterizzata da sapori e colori intensi e vari, sui quali non manca mai il peperoncino, ed è ricca in proteine, vitamine e minerali. Si offre agli occhi e al palato con la prepotenza intensa di un popolo dalla storia millenaria complessa e sofferta, una storia di conquiste, di sacrifici, di dominazioni, di schiavitù, di invasioni, di dolore e di rivoluzioni.
Una storia che si porta dietro nei secoli la sua vera anima, fatta della sapienza di popolazioni come i Maya e gli Aztechi, i loro colori, le loro invenzioni. Perché allora non creare un piatto per attraversare la cultura messicana in termini di reminiscenza poetica? E attraversare tutta la loro immensa tradizione culturale, fino ad arrivare a lei, la nostra Frida, l’espressione più intensa e sofferta del Messico.
Adoperiamo questa volta dei Fusilli di Mais Bianco Nutracentis, trafilata al bronzo essiccata lentamente a basse temperature, senza glutine, biologica e vegan specificamente formulata per persone intolleranti al glutine, a base di farina di mais bianco 100% biologico. Dal gusto molto delicato, tiene benissimo la cottura e quindi l’ho pensata per le prime insalate di pasta versione estiva, da condire come più desiderate! Questa versione un po’ spicy è veramente ottima!
INSALATA DI FUSILLI DI MAIS BIANCO CON AVOCADO E FAGIOLI PICCANTI. Piatto vegano e senza glutine
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di fusilli di mais bianco
- 1/2 peperoncino fresco
- 230 g di fagioli cannellini pronti all’uso
- 1 avocado
- 1 pomodoro occhio di bue
- 1/2 limone
- 2 cucchiai di mix di frutta secca
- olio evo, sale e pepe q.b.
Preparazione
- Fate insaporire qualche minuto il peperoncino tagliato a pezzetti in due cucchiai di extravergine, sale e pepe. Aggiungete i fagioli e cuocete a fiamma alta per qualche minuto (i fagioli dovranno scurirsi leggermente ma restare croccanti).
- Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata (aggiungete anche un cucchiaio di extravergine) e scolatela al dente. Finite la cottura in padella insieme ai fagioli. Allungate se necessario con del brodo di cottura. Fate raffreddare.
- Tagliate l’avocado e il pomodoro a piccoli pezzetti.
- Trasferite la pasta in un recipiente, aggiungete l’avocado e il pomodoro, il succo del limone e la frutta secca. Mescolate bene aggiungendo qualche cucchiaio di extravergine. Regolate di sale.
- Servite l’insalata di fusilli con qualche aromatica e del peperoncino fresco
Prodotti
L’extravergine adoperato per questa ricetta è il Come una volta OLIO ARIOLI (olio extravergine 100% italiano)
Décor
Piatti EASY LIFE