ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA con un Risotto ai porcini e spezie Kama

FOCSIV promuove e intende sostenere, attraverso la Campagna Abbiamo riso per una cosa seria, l’agricoltura familiare.

L’agricoltura familiare mette al centro le famiglie, in particolare le donne e i giovani, protagoniste dello sviluppo territoriale sia in Italia che nei Paesi del Sud del mondo, restituendo alle comunità il diritto di produrre gli alimenti necessari al loro sostentamento attraverso un modello di produzione legato alla tradizione dei territori e in grado di apportare un miglioramento della qualità della vita.

Siamo di nuovo in pista con l’edizione 2020 della Campagna ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA: l’sms solidale fino al 12 ottobre è 45589 e gli appuntamenti nelle piazze d’Italia per i week end del 25-26 settembre e 3-4 ottobre per scegliere il riso 100% italiano della campagna!

abbiamo riso per una cosa seria

ricetta riso ai funghi e spezie kama

Questa volta ho voluto pensare a un piatto in grado di regalarci la vertigine di un’immersione in una cultura geograficamente lontana dalla nostra, ma straordinaria nelle sue sfumature, nei suoi gusti e nei suoi colori dall’energia contagiosa: l’AFRICA.

Coniugare la nostra tradizione, le nostre produzioni e tipicità, il nostro stile alimentare con quello di qualcosa di molto lontano da noi, ci permette di portare in un piatto un universo culturale, una contaminazione equilibrata fra Paesi lontani.

Quando si riesce a cogliere il ritmo dell’Africa, ci si accorge che è identico in tutta la sua musica.
[Karen Blixen]

E allora ho fatto una magia con le spezie. Non c’è Paese al mondo che non abbia riposto nelle spezie un suo particolare segreto di sapore. E non c’è epoca nella storia dell’umanità che non abbia registrato un riferimento a qualche particolarità del loro uso. Nel Nord Africa, ad esempio, il KAMA è un mix a dir poco divino: zenzero, curcuma, pepe nero, noce moscata e cannella.

Un mix di spezie molto più semplice del ras el hanout tipico del Maghreb, parallelo nordafricano del curry. Il mix perfetto del Kama aggiunge alle pietanze un gusto complesso e insieme equilibrato, intenso e nel contempo leggero, fluente, poiché interessa il senso del gusto ma soddisfa anche l’olfatto e cattura la vista con la sua colorazione ocra.

Ho quindi declinato un risotto classico con funghi porcini e gorgonzola nei toni speziati del Kama, questo straordinario mix che ci permette di portare in tavola la forza e la tradizione del gusto nordafricano. Accanto ai nostri sapori della tradizione, per ricordarci che sì, è sempre tempo per viaggiare in cucina, e per ridere – con un piatto di riso – facendo un po’ di bene.

RISOTTO AI PORCINI E GORGONZOLA CON SPEZIE AFRICANE KAMA 

Ingredienti per 3-4 persone

  • 200 g di riso Abbiamo riso per una cosa seria
  • 200 g di funghi porcini puliti
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cucchiaino raso di mix di spezie Kama
  • 80 g di Gorgonzola dolce
  • 2 noci di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • foglie di prezzemolo q.b.
  • olio evo, sale, pepe e peperoncino fresco q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • fiori eduli per decorare

Preparazione

  • Scaldate circa un litro di brodo di verdura.
  • In una padella insaporite un minuto l’aglio schiacciato in due cucchiai di extravergine, un peperoncino, un pizzico di sale e pepe e qualche foglia di prezzemolo. Aggiungete i porcini tagliate a pezzetti, 1/2 bicchiere di vino e cuocete a fiamma bassa per una decina di minuti. Alla fine, togliete l’aglio.
  • Nel frattempo in un tegame rosolate la cipolla in una noce di burro, aggiungete il riso, le spezie Kama e tostate un minuto. Sfumate con il vino rimanente, e procedete nella normale cottura del risotto.
  • Cinque minuti prima di spegnere il risotto, aggiungete i funghi e il Gorgonzola a pezzetti. Fate sciogliere bene il formaggio e mantecate con una noce di burro.
  • Servite il risotto decorando con i fiori eduli.

Prodotti 

ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.