Autunno alla piastra con salamini affumicati del Comelico

Dall’altra parte della terra il sole che qui si cela dietro l’orizzonte, là emerge dalla notte. Così l’autunno ha un suo corrispondente in una lontana primavera.
[Adriana Zarri]

I colori dell’autunno. Una tavolozza carica di tinte terziarie, dense, piene.

Ma è anche il tempo di tornare alla terra, seguendo la ciclicità della caduta. E tornare alla terra equivale a tornare alle origini, alle radici, al tempo dell’inizio da cui col tempo tutto riprenderà il suo corso, alla nuova germogliare e poi alla prossima caduta. La ciclicità delle stagioni ci riporta inevitabilmente al principio, alla semplicità primitiva. Pensiamo per esempio alla paleodieta, quel regime alimentare che prova a ricondurci allo stile alimentare dei nostri progenitori: carni alla brace, verdure scottate, frutti freschi.

Abbiamo bisogno di essenziale e chissà forse a volte abbiamo davvero bisogno di tornare indietro per avere fiducia nel guardare di nuovo in avanti…

Ecco che tornare all’essenzialità delle origini può anche significare tornare a una riscoperta estetica del cibo primitivo. Proviamo allora con questo piatto che è un vero e proprio omaggio all’autunno primitivo: salamini affumicati del Comelico accompagnate da verdure grigliate e porcini, il tutto cosparso di petali di rosa. Tinte forti, intense, autunnali. Perché anche lo sguardo primitivo ama riscoprire la bellezza chiassosa della natura.

E di borgate sparso nascoste tra i pini e gli abeti tutto il verde Comelico.
[Giosuè Carducci]

Ci troviamo a Gera, a San Nicolò Comelico, un territorio dell’alto Cadore, in provincia di Belluno: COMELICO SPECK ha un piccolo punto vendita circondato da orti e montagne. Lo si raggiunge facilmente attraverso stradine e curve di montagna abbracciate dallo scenario  incantevole delle Dolomiti. Un sogno che una volta giunti a San Nicolò continua: qui Speck Comelico porta avanti la tradizione dello Speck del Cadore dal 2000.

Ma non solo: perché io per questa ricetta ho scelto i salamini affumicati di suino e bovino aromatizzati con un misto di spezie naturali, affumicati e stagionati. Il segreto sta nel raggiungere la grana perfetta nella macinatura. E vi assicuro che preparati così sulla piastra sprigionano un gusto incredibile!

AUTUNNO ALLA PIASTRA: VERDURE, PORCINI E SALAMINO AFFUMICATO DEL COMELICO CON OLIO PICCANTE 

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di funghi porcini puliti
  • 1 melanzana grande
  • 2-3 zucchine
  • 200 g di salamini affumicati
  • olio evo al peperoncino
  • prezzemolo e altri aromi freschi: salvia, rosmarino…
  • olio evo, sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Tagliate le verdure, i funghi e i salamini a fettine non troppo sottili.
  • Scaldate una piastra antiaderente con un cucchiaio d’olio. Una volta calda, adagiate sopra le verdure, gli aromi e le fettine di salame. Girate di tanto in tanto fino a quando le verdure sono belle dorate.
  • Servite le verdure con porcini e salamino affumicato accompagnando con del pane integrale. 

In abbinamento 

CONDIMENTO AL PEPERONCINO a base di olio extravergine di oliva e peperoncino (15%)

OLIO FRATONI

Prodotti 

COMELICO SPECK

Coltello OLD BEAR ANTONINI KNIVES | Forchetta PINTINOX

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.