Ricetta portoghese: BACALHAU A LAGAREIRO

A melhor Cozinheira, é a azeiteira.
[Il miglior cuoco è l’olio d’oliva. Proverbio portoghese]

bacalhau a lagareiro receitabacalhau a lagareiro receita

Il Portogallo è fatto di uno strano mix di una poesia intensa, una poesia composta di nostalgia, di note di Fado nell’aria, di pareti bianche e scrostate e bordi gialli o celesti, è fatto di azulejos e di tanta tradizione che riesce a sopravvivere e a consegnarsi al futuro, con gentilezza e silenzio.

Il Portogallo è intriso di storia, colorato di costumi tradizionali, di sapori semplici e antichi. Ed è fatto di un sole che abbaglia, di un vento che si trasforma quasi in ghiaccio e in Oceano.

Da questi elementi, che sono le colonne mitiche della terra lusitana, è giunto fino ad oggi l’uso – che affonda le sue radici nella più remota antichità – dell’essiccazione del pescato su speciali griglie in modo da garantirne la conservazione per l’utilizzo nei periodi di minore abbondanza dovuta al mare impraticabile.

È cosi che ancora oggi sulle spiagge portoghesi si possono vedere a perdita d’occhio pesci di vario tipo distesi sulle reti a essiccare al sole. Tra questi anche il polpo e il baccalà. Entrambe queste specie rientrano nel novero delle più tradizionali ricette tipiche portoghesi dove, storicamente, il prodotto del mare, il pescato, si coniuga con il più pregiato prodotto dell’entroterra portoghese, l’olio.

Due ricchezze che si incontrano, due risorse che creano, insieme, un capolavoro di sapore. Ecco che sono giunte fino a noi le indicazioni per cucinare secondo la tradizione “A lagareiro” ossia utilizzando l’olio nuovo di frantoio, la cui produzione si ottiene nei mesi invernali, proprio quando sono più difficoltose e meno abbondanti le operazioni di pesca. Se del Polvo à lagareiro vi ho già parlato in un mio post, oggi vi presento il Bacalhau à lagareiro, che parte proprio dal principio del pesce essiccato e conservato per i mesi invernali e cotto nell’olio novello, frutto proprio di quei mesi.

bacalhau a lagareiro receitabacalhau-a-lagareiro-ricetta

IL BACALHAU A LAGAREIRO

Il Portogallo a casa, ma anche le verdure già pronte e perfino un delizioso extravergine aromatizzato al limone squisitamente pugliese. Mi sono incredibilmente divertita a ordinare tutti gli ingredienti per il mio speciale piatto portoghese su BOFROST. Sapete che è stata dura scegliere? Perché sul sito c’è davvero di tutto e tutto può arrivarti comodamente a casa (tra l’altro in un paio di giorni!): si trova varietà di qualsiasi cosa, dai sughi pronti al pesce impanato, dagli arrosti alle pappe per lo svezzamento. E poi torte gelato, cibi dal mondo (ci sono perfino le Lumache alla Bourguignonne) e una ricchissima sezione di prodotti biologici (io per questa ricetta ho scelto i broccoli).

L’imbarazzo della scelta, il piacere di ricevere tutto a casa senza spese di spedizione aggiunte, e infine una sezione preziosa con prodotti e promozioni del mese.

Qualità molto alta e prodotti surgelati dalla resa veramente buona. Io che amo il baccalà devo dirvi che ho apprezzato tantissimo la velocità con cui ho preparato il piatto (risparmiando tutto il tempo per dissalarlo…).

Insomma, un piatto che nasce dal mio immenso amore per il Portogallo, preparato con prodotti di qualità. Tra cui un ottimo extravergine pugliese aromatizzato al limone. Meglio di così!

bacalhau-a-lagareiro-ricettabacalhau-a-lagareiro-ricetta

Prodotti

BOFROST

Décor

ICEL  | PINTINOX | Piatto  EASY LIFE

bacalhau-a-lagareiro-ricettabacalhau-a-lagareiro-ricetta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.