L’Italia, senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita.
[J.W.Goethe]
Nessuno più di Goethe ha tratteggiato meglio con parole pittoriche le meraviglie di Sicilia che ha raccolto nei suoi due celebri Viaggi in Italia.
E nulla è più difficile che mettere le suggestioni di una terra così multiforme e ricca di storia e di storie, di tradizioni e di leggende, di colori e di sapori in un piatto. Ma è cosi bello creare e osare…
È sempre un gioco di fantasia e creazione...
Realizziamo quindi una sintesi preziosa costruita sul principio dell’evocazione e dell’astrazione: scegliamo il sole, il suo calore potente e il colore dei suoi tramonti e caliamoli in un mare di pistacchio e porcini dal verde particolare, la perla di Bronte. Nasce così un piatto letterario, pensando a Goethe, alla sua amata Sicilia e alle suggestioni che rimangono impresse, indelebili e letterarie, nella memoria.
NIDI DI UOVA E PATATE AL PESTO DI PISTACCHIO E PORCINI CON ZUCCA ARROSTITA. Piatto vegetariano
Ingredienti per 6 nidi
- 3 patate
- 1 cucchiaio di Pesto di pistacchio e porcini
- la parte verde di un cipollotto
- 30 g di Parmigiano grattugiato
- 6 uova di medio calibro
Per la zucca
- 400 g di zucca mantovana
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di erbe di Provenza (o altri aromi)
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
- olio evo, sale e pepe q.b.
- paprica in polvere per decorare
Preparazione
- Preriscaldate il forno.
- Tagliate la zucca a cubetti, trasferitele in una teglia rivestita di carta forno, conditele con gli aromi, l’aglio a pezzetti (non troppo piccoli in maniera poi da poterli togliere), sale, pepe, olio evo e lo sciroppo d’acero. Mescolate bene e cuocete in forno a 180° fino a rendere la zucca bella tenera.
- Nel frattempo, bollite le patate, fatele raffreddare, pelatele e grattugiatele con una grattugia a grana grossa. Trasferitele in un recipiente, aggiungete il Parmigiano, la parte verde del cipollotto tagliata molto finemente, sale, pepe e il Pesto di pistacchio e Porcini. Mescolate molto delicatamente.
- Rivestite gli stampi da muffin con carta forno. Versate il composto dentro gli stampi, premete leggermente al centro in modo da formare una cavità. Rompete un uovo in ogni nido, prestando attenzione a non farlo uscire dallo stampo.
- Ultimate con un giro di extravergine e cuocete a 180° per una ventina di minuti (le patate diventeranno croccanti e le uova dorate).
- Togliete l’aglio dalla zucca.
- Servite i nidi con un pizzico di paprica in polvere e la zucca al forno
Prodotti