Il giardinetto
Conosco un luogo arcano
dove nei viaggi immaginari mi annido,
un piccolo giardino nascosto
con brevi sentieri di sassi tra i fiori,
gli alberi altissimi….
E tra le fronde solo canti di uccelli,
d’una fontanella l’immutabile ritmo
e lo specchio immobile
di un minuscolo stagno.
Là il tempo si arresta
e si rivolge all’opposto,
nel fragoroso silenzio
d’una sospesa bellezza
che di luce l’anima sfiora
e guarisce.
[Ave Appiano, D’ombra e di Luce, Cartman]
GIARDINO DI PRIMAVERA CON HUMMUS AL PESTO DI PISTACCHIO ORO E VERDURE CROCCANTI. Piatto vegano
Dobbiamo stupirla, dobbiamo sorprenderla sempre. Dobbiamo ricordarle che è preziosa, fragile e immensa insieme. Dobbiamo accudirla, dobbiamo proteggerla. Dobbiamo ricordarle quanto è speciale e unica è per noi.
Un giardino perfetto da preparare in occasione della festa della mamma. Ci avevate mai pensato? Non di regalare fiori veri, ma fiori da mangiare? E allora perché non scegliere questo giardinetto speciale? Preparato con un hummus al pesto di pistacchio, delle verdure croccanti e poi aromi e fiori eduli.
Un modo bellissimo per farsi prendere dalla natura, dalla fantasia e festeggiarla come merita…
Ingredienti per 3-4 giardini
Per l’hummus: 230 g di ceci sgocciolati pronti all’uso; 2 cucchiai di pesto di pistacchio oro Sciara (pistacchio, extravergine di oliva e sale); 2 cucchiai di tahina; 2 cucchiai di piselli cotti; 1 cucchiaino di crema di aceto balsamico; il succo di mezzo limone; un pizzico di sale e pepe.
Per le verdure: 200 g di piselli; 2 carote; 150 g di cime di broccolo; una dozzina di punte di asparagi; una manciata di funghi champignon; un paio di ravanelli; fiori e aromi per decorare: margherite, aglio orsino, tarassaco, maggiorana…
Preparazione
- In una pentola cuocete i piselli nel brodo di verdura. Scolateli croccanti. Tenetene da parte la metà per la decorazione. L’altra metà andrà per l’hummus. Conservate l’acqua di cottura dei piselli.
- In una padella scottate qualche minuto le punte di asparagi e le cime di broccolo in un po’ di acqua con un pizzico di sale e di pepe.
- Preparate l’hummus: in un recipiente alto unite tutti gli ingredienti, aggiungete un paio di cucchiaio di brodo dei piselli e frullate fino a ottenere una crema omogenea.
- Componete i giardinetti: fate un primo strato di hummus, e poi decorate con le verdure croccanti, le carote tagliate a fili sottili, i ravanelli a fettine, i funghi, i fiori e gli aromi.
Prodotti
Décor
KRASILNIKOFF | VIDIVI VETRI DELLE VENEZIE