In berbero significa “mistura” ed è un piatto di origine tunisine e algerine che nel tempo è diventato iconico anche della cucina israeliana. Un inno ai colori e alle verdure: la preparazione è piuttosto veloce e semplice, ma il risultato è sorprendente proprio per la combinazione di ingredienti: peperoni, uova, pomodori, spezie e tanti aromi….
Tag: verdure
HARIRA: zuppa marocchina versione vegana
COME PREPARARE LA HARIRA Pomodori, verdure, legumi e tutta la potenza delle spezie Berberè. La zuppa HARIRA – tipica di Marocco e Algeria – si consuma di solito durante il Ramadan o in occasioni speciali. Di solito prevede la carne ma si trova anche in versione vegetariana o vegana, solamente con verdure e legumi. Io…
Gallinella alla ricotta forte con salicornia e pitaya
Mangiare fantasia, gustare l’immaginario, emozionarsi di suggestioni… Nel mare sgusciano gallinelle, fioriscono pesci, nuotano zucchine, ondeggiano taralli… Tutto è pronto per entrare nella felicità mentale di un piatto sorprendente capace di portarci in tavola l’estate. Ormai è una certezza per me: da BANCO FRESCO si scatenano le idee, si smuove l’entusiasmo, si manifestano le tavolozze di…
Galettes integrali di fagioli con feta e verdure
Immagina. Inventa. Crea. Vai oltre… E tutto diventa possibile… Le vedi e sembrano pancake. Le tagli e sembrano frittelle. Le assaggi e ti ricordano delle frittatine. E allora esiste un modo per descriverle: GALETTES. Un po’ pancake, un po’ frittelle, un po’ frittatine, integrali e veg, perfette per un aperitivo in terrazza o i picnic…
Pizza-frittata con burrata e spada scottato
Feci notare al piccolo principe che i baobab non sono arbusti, ma alberi alti come chiese, e che anche se avesse portato un intero branco di elefanti, il branco non sarebbe riuscito ad avere la meglio su un solo baobab. [Antoine de Saint-Exupéry] È come soffermarsi ad ammirare i tesori in un giardino di delizie,…
“Il piaciri del mangiare” con Fusilli al pistacchio, gorgonzola e taralli
“Se mentre mangi con gusto non hai allato a tia una pirsona che mangia con pari gusto, allora il piaciri del mangiare è come offuscato, diminuito”. [Andrea Camilleri] C’è sempre il colore dei limoni e il profumo degli aranci in fiore nella Sicilia ‘bedda’ di Camilleri, c’è il silenzio nei vicoli stretti fatti d’ombra, ci…
Insalata messicana con pulled pork e fagioli rossi
Proseguo, là mi attendo, mi vado incontro, fiume felice che allaccia e scioglie un istante di sole fra due pioppi, sulla pietra liscia che si trattiene, e si distacca da se stesso e discende, lungo il fiume, all’incontro di se stesso… [Octavio Paz] Dire MESSICO è dire colore, poesie, magia di una tavolozza che crea…
Millefoglie di verdura con halloumi, pepe Malagueta e un Gewürztraminer altoatesino
“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.” [Gabriel García Márquez] Ci sono storie che sopraggiungono senza che nessuno le abbia mai scritte, passano di generazione in generazione, mutano, si arricchiscono, s’intrigano, volano di mare in mare, si diffondono silenziose come radici sotterranee. Poi d’improvviso…