Mini Kougelhopf con fragole e mandorle 

“Niente ci descrive meglio come i dolci che mangiamo”
Michele Renzullo 

La prima volta l’ho preparata in chiave salata (ve la racconto qui), però inizialmente quando la assaggiai in Alsazia era dolce – come prevede la ricetta tradizionale – e piuttosto piccolina.

Il profumo che sprigiona una fetta di Kougelhopf è indimenticabile: sarà il latte, la leggera nota di rum, o le mandorle. O forse tutto l’insieme di un dolce che profuma di semplice e buono.

Per queste piccole Kouglehopf ho scelto di abbinare una golosissima crema di mandorle a una nota di… Armagnac! Perfette per la colazione ma anche per regalarsi un dolcino appagante, sano e anche tanto bello da vedere!

La ricetta delle MINI KOUGELHOPF CON FRAGOLE E MANDORLE 

Dosi per 15 Kougelhopf

  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di crema di mandorle
  • 3 fragole + fragole per la decorazione
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo
  • 1 cucchiaio di aroma di fiori di arancio 
  • 1 cucchiaio di Armagnac
  • un goccio di latte 
  • 1 cucchiaio di mandorle tritate
  • 60 g di burro

Per la copertura 

  • 80 g di cioccolato bianco 
  • 20 g di burro
  • pistacchio e mandorle tritate per decorare

Preparazione 

  • In un recipiente mescolate lo zucchero, le uova, l’aroma di fiori di arancio, la crema di mandorle, la farina, il lievito, un pizzico di sale, le fragole sminuzzate, un goccio di latte per amalgamare, le mandorle sminuzzate, l’Armagnac, il burro a cubetti. Mescolate bene fino a rendere il composto ben omogeneo.
  • Ungete una teglia apposita con olio o burro. 
  • Distribuite il composto in ogni formina.
  • Cuocete a 180° in forno preriscaldato per 30 minuti circa. 
  • Togliete i dolcini dal forno e prima di sformarli fateli raffreddare. 
  • Sciogliete il cioccolato con il burro a bagnomaria.
  • Sformate i dolcini, colate sopra la ganache e decorate con il pistacchio e le mandorle tritate. Decorate con qualche fettina di fragola. 

Prodotti 

Sciara pistacchio 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.