È energia.
È la loro energia.
È la merenda, il rompidigiuno, il casse-croute come lo chiamerebbero in Francia.
È solo pane, ma che pane.
Ha già il mare dentro eppure non sa che andrà nel mare.
Questo pane sarà la merenda dei pescatori ma lui ancora non lo sa.
È pane ma è anche mare, allora per prepararlo ho scelto la salicornia che conosciamo anche come asparago di mare; i peperoni grigliati (l’ideale sono quelli del Piquillo, uno degli ingredienti principali dei pinchos baschi); e poi la Ventresca di Tonno, quella siciliano-basca di Olasagasti-Orlando: un piccolo grande sogno sott’olio.
E dato che è un pane di mare, lo prepariamo senza grano ma con farine di teff, amaranto e quinoa, quindi senza glutine.
Lui ha il mare dentro e questo basta.
Sforziamoci di pensare sempre che la cucina altro non è che il testimone creativo di persone, culture, tradizioni.
Pensiamo che ciò che cuciniamo è il nostro personale grazie a chi ci ha concesso di avere tra le mani ingredienti d’eccellenza. Non dimentichiamo mai l’alto valore che può avere tutto ciò che facciamo, perché in quel fare c’è contestualmente un dire grazie.
E questo pane urla grazie a loro: al mare e ai pescatori.
*Per rendere il pane ancora più da pescatori, io ho aggiunto qualche goccia di Salsa Bastarda: proveniente dai Paesi Baschi, è La salsa picante de los marineros del Cantábrico, a base di aceto di mele, pepe di Cayenna, pepe verde e spezie come il cumino. Eccezionale per dare un tocco primitivo alla nostra merenda dei pescatori!
PANE DI MARE CON VENTRESCA DI TONNO, SALICORNIA E PEPERONI GRIGLIATI
Ingredienti per un pane (a forma di plumcake)
- 250 g di mix farine teff, amaranto, quinoa
- una confezione di Ventresca di tonno
- 3 peperoni grigliati
- 400 ml di latte intero
- 100 g di salicornia in acqua (in alternativa, 150 g di salicornia fresca*)
- 3 uova
- 1 bustina di lievito istantaneo
- olio evo, sale e pepe q.b.
- un pizzico di paprica e un cucchiaio di semi di lino per decorare
*Se usate la salicornia fresca, scottatela prima in padella qualche minuto in olio, sale e pepe.
Preparazione
- Tagliate i peperoni a pezzetti.
- In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe.
- Unite la ventresca leggermente sbriciolata, il mix di farine, metà del latte. Iniziate mescolare.
- Aggiungete il lievito, tre cucchiai di olio evo, il latte rimanente e infine la salicornia e i peperoni sminuzzati.
- Ungete una teglia da plumcake, versate il composto, ultimate cn un pizzico di paprica, un cucchiaio di semi di lino e un goccio d’olio.
- Infornate a 180° per 30 minuti.
- Sformate il composto, fatelo raffreddare, tagliatelo a fette (circa 1 cm di spessore) e passate le fette qualche minuto sulla griglia.
- Servite il pane con un’insalata fresca.
Prodotti
Décor Emporio Zani