Après l’instant magique où mes yeux se sont ouverts dans la mer, il ne m’a été plus possible de voir, de penser, de vivre comme avant.
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
(Jacques Cousteau)
Pescatori e amanti del mare, questo piatto è per voi!
Insieme alle acciughe di Olasagasti Orlando, questa volta andiamo in Costa Azzurra e prepariamo la SOCCA, ovvero la farinata tipica nizzarda.
Portata a Nizza dai Genovesi, la socca era il piatto povero scelto dai pescatori prima di mettersi in mare, e ora si degusta a fettine per lo più all’ora dell’aperitivo con un bel calice di vin rosé.
Croccante sopra, morbida dentro, la socca ci porta immediatamente nel centro storico di Nizza, tra case in pietra toccate dal sole, bouganville e bistrot.
E allora come renderla ancora più nizzarda? Con i due ingredienti tipici dell’insalata niçoise: acciughe e uova.
Ecco che la socca si veste così di un mix incredibile di sapori, il tutto ingentilito da lamelle di tartufo estivo.
Pescatori e amanti del mare, questo piatto un po’ francese un po’ spagnolo è per voi!
SOCCA CON ACCIUGHE DEL CANTABRICO E TARTUFO ESTIVO
Ingredienti per una teglia
- 1 confezione di acciughe del Cantabrico (100 g)
- 250 g di farina di ceci
- 2 uova sode
- 300 g di pomodorini gialli e rossi in acqua
- 1 cipolla bionda
- 2 piccoli tartufi estivi
- erbe di Provenza (o un misto di aromatiche)
- olio evo*, sale e pepe q.b.
Preparazione
- In una ciotola mescolate la farina con sale, tre cucchiai di olio evo, un tartufo grattugiato, le erbe di Provenza e acqua a sufficienza per ottenere un composto fluido e omogeneo. Fate riposare almeno un’ora.
- Preriscaldate il forno.
- Tagliate la cipolla finemente e soffriggetela in padella qualche minuto in olio, sale e pepe. Aggiungete poi i pomodorini scolati, ancora qualche cucchiaio di olio evo e saltate il tutto per qualche minuto a fiamma alta.
- Ungete una teglia, versate il composto di ceci (a uno spessore di circa 5 mm), condite con un giro d’olio e cuocete a 180° fino a rendere la superficie della socca bella dorata.
- Una volta pronta, disponete sulla sua superficie le verdure e ultimate con le acciughe, le uova a spicchi, un tartufo grattugiato e qualche aroma fresco.
*Per questo piatto è ideale utilizzare un olio aromatizzato al rosmarino o all’origano.
Prodotti
Olio al rosmarino D’Annata | Pomodorini del Vesuvio Francaterra
Décor Emporio Zani | Pintinox