Noodles alla mediterranea con filetti di Palamita

Tra le più differenti cucine del mondo, quella orientale è certamente quella più filosofica poiché pensata per coinvolgere la sensorialità dello spirito.  La tradizione culturale dell’antico Oriente ha portato nella cucina attuale la ritualità, il senso del tempo, la considerazione del bello in rapporto al significato di buono e di gusto. Ne deriva una soddisfazione…

Lasagnetta alla carbonara di mare con Piment d’Espelette

“Prendi il mare L’immenso ora è un po’ tuo…” Prendi il mare… Prendi le onde, i pericoli, le conchiglie rotte e quelle integre, le reti da pesca. Raccogli ciò che solo il mare sa spiegare, la tempesta e l’assalto, l’impeto e le paure, e tutti i desideri che come stelle lontane si specchiano sulla superficie….

Bis di PINCHOS con acciughe e sgombro del Cantabrico

Una ricetta dei Baesi Baschi che avrebbe gradito Cervantes, un piatto che il suo Don Chisciotte, l’ardito “hidalgo manchego”  lanciato in scorribande e folli avventure, avrebbe potuto citare tra i suoi piatti più prelibati e preferiti. Sul suo magro destriero, con levriero a seguito, in un paesaggio di mulini a vento, il protagonista dell’immortale romanzo…

Acciughe del Cantabrico in escabeche

La storia di chi pesca è la storia di tutti. Penso che ogni qualvolta si incontri o ci si trovi a raccontare le storie dei pescatori, o di chi lavora il pesce, in realtà in quel momento si sta ripercorrendo la storia dell’uomo. Fatiche, rinunce, albe primordiali, tempeste scampate, porti attesi e mancati, perdite, conquiste….