PIZZA DI PRIMAVERA con crema di fave, coppa, pecorino e Cruschi

Oh! Come è necessaria l’imperfezione per essere perfetti!

[Giovanni Pascoli]

La perfezione

Ogni volta che preparo qualcosa con cura e amore, adoperando ingredienti e prodotti risultato di altrettanta cura e altrettanto amore, per me quella è la perfezione.

La perfezione indica qualcosa di giunto a termine, compiuto, perfetto nel senso di finito, e per me questa pizza è perfetta proprio perché me la immaginavo esattamente così.

Crema di fave

La conoscete: la amo. Solo fave, extravergine e un sapore di menta. Una crema che basta a se stessa: un cucchiaino su del pane, come condimento per una bella pasta, sulla pizza, perfino come contrasto con il dolce. Sta bene con tutto, ma a differenza del nero, lei è verde e con la sua energia e gusto autentico sorprende sempre!

Coppa

Poco da dire: quando sei a terra, “assumi” qualche fetta di coppa e passa tutto! Questa si scioglie in bocca: dolce, equilibrata negli aromi, io la consumo sempre a crudo. Anche in questo caso, me la godo sulla pizza appena uscita dal forno. Così lei si scioglie giusto quel poco e rilascia un gusto sensazionale.

Peperoni Cruschi

Capolavori del sole e del lavoro umano, i Cruschi fanno crunch e sono le “patatine” speciali a base di Peperone di Senise IGP che io amo follemente. Il peperone viene essiccato al sole e poi fritto. Et voilà, il Crusco che fa crunch si materializza… Provate in abbinamento al cioccolato: incredibile!

Miele, fiori e aromi

I miei alleati preziosi. Nel celebre De Rerum Natura, il poeta latino Lucrezio parla di un inganno a fin di bene: al fine di legittimare il suo fare poetico per convogliare messaggi filosofici, Lucrezio si paragona a un medico che cosparge di “dolce miele” gli orli del bicchiere in cui è contenuta una medicina amara, per la precisione “il tetro assenzio”: solo in questo modo il bambino malato, ingannato dal sapore dolce del miele, assume l’amara medicina e guarisce. Ecco, ogni volta in cui mangio del miele, penso alla sua innata capacità di rendere dolce qualsiasi cosa, penso a Lucrezio e a quel “dolce miele della Musa” che altro non è che la Poesia, penso che un cibo prezioso come questo possa veramente elevarci ad alti pensieri. Insieme ai fiori e agli aromi..

Una pizza veramente perfetta (e quindi una fetta non vi basterà!)

PIZZA DI PRIMAVERA CON CREMA DI FAVE, COPPA, PECORINO SARDO E PEPERONI CRUSCHI. 

Ingredienti per una pizza rotonda

  • 250 g di pasta per pizza pronta
  • 100 g di crema di fave
  • 50 g di coppa a fette
  • 40 g di Pecorino sardo DOP dolce
  • una manciata di peperoni Cruschi + alcuni per decorare
  • 1 cucchiaio di miele millefiori
  • olio evo e pepe q.b.
  • fiori e aromi per decorare

Preparazione

  • Togliete la pasta per pizza dal frigorifero almeno tre ore prima della preparazione.
  • Trascorso il tempo, stendetela su una teglia rotonda precedentemente oliata e fatela riposare ancora una mezz’oretta.
  • Preriscaldate il forno.
  • Cospargete la base con crema di fave e qualche Crusco sbriciolato. Ultimate con il pecorino grattugiato, un bel giro di extravergine e una grattugiata di pepe. Infornate a 180° per circa 30 minuti.
  •  Sfornate la pizza e disponetela su un tagliere. Aggiungete le fettine di coppa, gli aromi, i fiori.
  • Colate il miele sulla pizza, ultimate ancora con un giro di extravergine e a piacere un pizzico di pepe.

In abbinamento 

Portogalla Stout. Birra scura d’ispirazione anglossasone arrichita con scorza d’arancia del Gargano Igp, arancia candita, e fave di cacao | BIRRA DEL GARGANO

(Birrificio artigianale d’eccellenza scoperto grazie alle box di DAGGIU BOX, il primo servizio di foodbox in abbonamento con una selezione di eccellenze del Sud!)

Prodotti

LA FAVALANCIATA | MARCO D’OGGIONO PROSCIUTTI | MASSERIA AGRICOLA BUONGIORNO

Posate Pintinox

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.