Pizza con speck, harissa e verdure

Ciò che è creativo deve creare se stesso.[John Keats] Immaginare. Ideare. Provare. Osare. Fare. Ecco, credo che per ‘fare’ occorra sempre una buona dose di coraggio, sia che si debba prendere una matita con un foglio bianco per scrivere o disegnare, sia che ci si accosti ai fornelli. È il lato poetico del creare, del…

PIZZA DI PRIMAVERA con crema di fave, coppa, pecorino e Cruschi

Oh! Come è necessaria l’imperfezione per essere perfetti! [Giovanni Pascoli] La perfezione Ogni volta che preparo qualcosa con cura e amore, adoperando ingredienti e prodotti risultato di altrettanta cura e altrettanto amore, per me quella è la perfezione. La perfezione indica qualcosa di giunto a termine, compiuto, perfetto nel senso di finito, e per me questa pizza…

Milano e la Brianza a casa tua a forma di aperitivo!

La felicità non diminuisce mai con l’essere condivisa. [Buddha] Non abbiamo perso la voglia di stare insieme, di picnic o pranzi al sole. Non abbiamo perso la voglia di passare del tempo all’aria aperta, e dividere quel tempo con qualcuno. Nessuno ci toglierà mai il piacere di condividere, il bisogno anzi di condividere. Ritrovo questo…

Fiore d’autunno… Gnocchi alla romana e cotechino ai porri

E bastava la letizia di un fiore a riportarci alla ragione. [Alda Merini] Numerosi sono gli esempi del simbolismo floreale nella letteratura classica. Fra i tanti, Lucrezio e il suo De rerum natura e Ovidio, con le Metamorfosi, dove sono narrati i più straordinari miti di trasformazione: bellissime ninfe o fanciulle respinte da un dio,…

Crostone alla zucca con lonzino piemontese e funghi galletti

Un buon pittore è interiormente pieno di figure. [Albrecht Dürer] ALBRECHT DÜRER, uno dei principali esponenti del rinascimento nordico (1471-1528), fece il suo primo viaggio a Venezia, ventiduenne, appena sposato, un viaggio durato 3 settimane e, all’epoca, molto pericoloso. Parti da Norimberga, sua città natale, dove era appena scoppiata la peste, la “morte nera”: le…