Vellutata di carote e radici con pulled pork e liquore alle castagne

Per quanto ognuno veda l’autunno come una stagione già vissuta, la primavera è sempre, per tutti, una rinascita.
[Theodore Francis Powys]

Carote, radici amare, castagne. Sembra autunno ma in verità è la primavera che timida timida ci sta dicendo che – prima di quanto pensiamo – ciò che di più bello e fiorito esiste tornerà a manifestarsi a noi. È il tempo dell’attesa questo, ma anche quello dell'”accumulo”: accumulare desideri, speranze, senza illudersi ma puntando lo sguardo in alto verso il cielo, o in basso verso i primi germogli.

È il tempo per confortarsi, per non dimenticarsi di coltivare la pazienza e la positività; è il tempo per sorridere a se stessi, scrivere poesie e pensieri, non smettere mai di produrre e creare.

Ho pensato a questo piatto come a qualcosa di avvolgente: caldo e invernale, ma con i colori che già ci predispongono alla primavera. Il mio amato pulled pork – che chiamo “piatto cuscinetto” perché quando è buono così non può che confortare l’animo – e poi in abbinamento un liquore prodotto con le castagne raccolte nel comune di Ingria, nella Valle Soana. Proprio così: vellutata con pulled pork e liquore di castagne.

In fondo la felicità è davvero una cosa semplice...

VELLUTATA DI CAROTE E RADICI CON PULLED PORK E LIQUORE ALLE CASTAGNE

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pulled pork
  • 250 g di radice amara
  • 400 g di carote
  • 200 g di zucca
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 1 rametto di rosmarino
  • brodo vegetale
  • 1 cucchiaino di capperi dissalati
  • olio evo q.b.
  • olio evo all’origano e paprica per servire
  • 8 fette di pane nero per accompagnare

Preparazione

  • Tritate la cipolla e fatela stufare in padella insieme a due cucchiai di olio e allo spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungete le altre verdure a pezzetti, il rametto di rosmarino, brodo vegetale e cuocete fino a rendere le verdure belle morbide. Togliete l’aglio e il rosmarino.
  • Trasferite le verdure in un mixer, aggiungete i capperi, due cucchiai di olio e frullate fino a ottenere una crema omogenea (aggiungete se necessario del brodo vegetale)*.
  • In una pentola rosolate il pulled pork 2 minuti per lato, poi abbassate il fuoco e lasciate andare coperto per altri 10 minuti. Trasferite il pulled pork in una ciotola, sfilacciate la carne con due forchette e mescolate bene aggiungendo la salsa di cottura.
  • Distribuite la vellutata nei piatti, aggiungete il pulled pork e decorate con un pizzico di paprica. Ultimate con un giro di extravergine all’origano.
  • Servite con fette di pane tostato.

*Se volete ottenere una vellutata molto omogenea, setacciatela prima di servirla.

In abbinamento 

Le Quegne de l’Engri liquore alle Castagne della Valle Soana | LA STELLA ALPINA

OLIO EXTRAVERGINE AROMATIZZATO ALL’ORIGANO | D’ANNATA

Prodotti 

EAT PINK  | Posate PINTINOX

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.