Costine sale e pepe di Kampot con Genepy

A volte i piatti migliori nascono quando si ha poco tempo.

Quando si ha piacere nel trovare qualcosa già di pronto da consumare, e nello stesso tempo si ha desiderio di personalizzarlo, arricchendo con qualcosa di semplice, anche molto semplice, ma qualcosa di nostro.

Non è vero che è la mancanza di tempo nostra nemica; è la mancanza di creatività che spesso può spegnerci sogni e desideri.

Osare significa creare e creare vuol dire lasciare un po’ di eterno, trasformando l’istante in un momento che resta…

E allora pazienza se abbiamo poco tempo. La curiosità e il bisogno di scoprire non conoscono minuti, conoscono solo la nostra volontà. Non smettiamo quindi di tenere gli occhi spalancati verso ciò che ci circonda: proprio lì intorno può celarsi la meraviglia.

Ecco che delle Costine di maiale già pronte incontrano il Pepe di KAMPOT. Trovato per caso quest’estate in un negozietto specializzato, questo pepe nero è tra i più pregiati al mondo ed è conosciuto come il re dei pepe. Cresce in Cambogia, nelle aree vicine Kampot, ha un aroma floreale, quasi mentolato; in bocca il sapore si rilascia lentamente e altrettanto lentamente emerge la nota piccante.

A cosa abbiniamo questo piatto? Ovvio: un assaggio di Genepy. E così qualcosa di semplice si trasforma in un’esperienza sensoriale veramente indimenticabile.

COSTINE AL SALE E PEPE DI KAMPOT, AROMI, ASPARAGI E UN BICCHIERINO DI GENEPY

Ingredienti per 2 persone

Preparazione

  • In un tegame scaldate un cucchiaio di olio evo, aggiungete le costine, sfumate col Genepy, e cuocete una decina di minuti a fiamma bassa girando di tanto in tanto.
  • Disponete le costine nei piatti. Aggiungete le punte di asparago, gli aromi freschi e ultimate con lo sciroppo d’acero e il pepe di Kampot.
  • Accompagnate con un bicchierino di Genepy.

Prodotti

EAT PINK

Genepy Le Tre Levanne LA STELLA ALPINA

Piatto Henriette Design

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.