Fusilli alla canapa con funghi e pesce spada

Solo nella tradizione è il mio amore…

[Pier Paolo Pasolini]

Classificata da Linneo nel 1753, la Cannabis o canapa comprende in un’unica specie – ossia la Cannabis sativa – alcune varianti della pianta storicamente più diffusa in Occidente. Originaria dell’Asia centrale e sacra per la gente hindu, la pianta era indicata in sanscrito con i termini bhanga, vijaya e ganjika; in hindi, ganja. È generalmente accettata l’ipotesi secondo cui la canapa si sia diffusa dopo la scoperta dell’America, anche se sono state trovate tracce di canapa in alcune mummie.

Il largo uso della canapa, priva del principio attivo allucinogeno, oltre che nella tessitura ha avuto una larga diffusione negli ultimi anni anche nel campo dell’alimentazione vegana e vegetariana, per i numerosi e riconosciuti effetti benefici per l’organismo e per il suo alto valore proteico. Purtroppo oscurata dagli usi allucinatori, la canapa in cucina è una formidabile risorsa. Quando ci troviamo quindi a cucinare con un alimento a base di canapa, dobbiamo tenere presente il suo valore storico di pianta che affonda le sue radici nella notte dei tempi, con un suo alto potenziale nutritivo.
Ecco una deliziosa pasta alla canapa PASTA NATURA con funghi galletti, pistacchio e pesce spada, in un equilibrio perfetto tra sapori e valore nutritivo.

FUSILLI ALLA CANAPA CON FUNGHI GALLETTI E PESCE SPADA. Piatto senza glutine

Ingredienti per 2 persone

  • 120 g di fusilli alla canapa gluten free bio
  • 150 g di funghi galletti puliti
  • 150 g di pesce spada
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 spicchi d’aglio
  • origano, prezzemolo e peperoncino freschi
  • 2 cucchiai di granella di pistacchio

Preparazione

  • Iniziate dai funghi: in un tegame insaporite un minuto uno spicchio d’aglio schiacciato in due cucchiai di extravergine, un pizzico di sale e pepe, peperoncino e qualche foglia di prezzemolo. Aggiungete i funghi galletti, il vino e cuocete a fiamma bassa per cinque minuti. Aggiungete il pesce spada leggermente sminuzzato e procedete nella cottura per una decina di minuti fino a quando pesce e funghi sono belli morbidi. Alla fine, togliete l’aglio.
  • Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente, scolatela al dente e finite la cottura in padella con funghi e spada. Aggiungete anche la granella di pistacchio. Se necessario, aggiungete dell’acqua di cottura.
  • Servite i fusilli con un giro di extravergine e della granella di pistacchio.

In abbinamento 

LEILA SENZA SCUSE | DOPPIO MALTO

Gluten Free. Tedesca a bassa fermentazione (lager).4,5 % vol. IBU 17 – 33 cl.

Perché l’ho scelta? Non filtrata, intensa di profumi e note erbacee, SENZA GLUTINE quindi perfetta perché no anche in abbinamento con un bel piatto di pasta! Tutte le birre di DOPPIO MALTO sono acquistabili nel loro shop on-line!

Prodotti

PASTA NATURA | Pistacchio SCIARA 

Décor

Posate PINTINOX | Asciugamano personalizzato realizzato a mano da LA TAVOLA DI ROBERTA

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.