Mousse di nocciola e ricotta di bufala con albicocche alla menta

La musica ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza.
[Nick Hornby]

ricetta-mousse-nocciola-e-ricotta

mousse-nocciola-e-ricotta-e-albicocche

teatowel-isabelle-rose

Anni Quaranta. Un intrattenimento musicale di sottofondo, una musica diffusa, tenue, delicata, con note al pianoforte che si disperdono nell’aria in stile Casablanca. Una preparazione da Piano bar per una serata d’estate, di quelle coi tramonti luminosi fino a tarda ora. E fiori, tanti fiori, petali di rosa cosparsi sulla tovaglia floreale e sui pizzi e i ricami antichi. Vengono serviti bicchieri bassi a tazza, in vetro, di design ispirato a quell’epoca, ripieni di una crema chiara alla panna e ricotta, decorata con pezzetti d’albicocca, crema alla nocciola e briciole d’oro. Un inno ad un tramonto estivo con toni d’altri tempi, nostalgico, poetico, che oggi ci fa entrare in un sogno, ci fa dimenticare l’inutile superficialità che a volte ci avvolge e ci permette, almeno per qualche istante, di ritornare a sensazioni autentiche e suggestive, con un’aura letteraria, davvero indimenticabili.

isabelle-rose-england

ricetta-mousse-nocciola-e-ricotta

La musica può nominare l’innominabile e comunicare l’inconoscibile.
[Leonard Bernstein]

MOUSSE ALLA NOCCIOLA E RICOTTA DI BUFALA CON ALBICOCCHE ALLA MENTA

Una mousse velocissima da preparare, materie prime eccezionali, briciole d’oro per impreziosire il tutto e il gioco è fatto. La ricotta di bufala è molto delicata ma dal sapore inconfondibile, e ci aiuta anche a rendere la mousse più leggera. Mi piace molto la menta con le albicocche: dà una buona freschezza al tutto!

ricetta-mousse-nocciola-e-ricottaricetta-mousse-nocciola-e-ricottaricetta-mousse-nocciola-e-ricotta

Ingredienti per 6 vasetti

500 ml di panna fresca; 150 g di ricotta di bufala; 2 fogli di colla di pesce; 90 g di crema 100% nocciola Sciara; 4 cucchiai di zucchero grezzo di canna

Per le albicocche3 albicocche; 2 cucchiaini di miele millefiori; foglie di menta fresca; qualche nocciola sbriciolata Sciara.

Briciole d’oro per decorare

Preparazione

  • In una ciotola mescolata la ricotta con la crema di nocciola e lo zucchero (tenetene da parte qualche cucchiaino per la decorazione).
  • Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda. Nel frattempo iniziate a scaldare 250 ml di panna a fiamma bassa.
  • Strizzate la colla di pesce e scioglietela nella panna tolta dal fuoco. Mescolate bene e trasferite nella ciotola insieme alla ricotta. Amalgamate tutti gli ingredienti.
  • Montate la panna restante e unitela al composto, mescolando delicatamente.
  • Trasferite in vasetti di vetro o ciotoline. Fate riposare in frigorifero per 6 ore.
  • Tagliate ogni albicocca a metà. Trasferitele su una teglia rivestita di carta forno, copritele con le foglie di menta tagliuzzate, il miele ben distribuito su ogni metà e le nocciole sbriciolate. Infornate a 180° per 10 minuti.
  • Decorate le mousse con le albicocche alla menta, un giro di crema di nocciola tenuta da parte, qualche nocciola sbriciolata e le briciole d’oro.

ricetta-mousse-nocciola-ricottaricetta-mousse-nocciola-ricotta

ricetta-mousse-nocciola-ricottaricetta-mousse-nocciola-ricotta

Prodotti

GIUSTO MANETTI BATTILORO | SCIARA PISTACCHIO

Décor

MUURLA | ISABELLE ROSE

ricetta-mousse-nocciola-ricottaricetta-mousse-nocciola-ricotta

ricetta-mousse-nocciola-ricottaisabelle-rose-teatowel

isabelle-rose

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Felicia Ieva ha detto:

    Chiara il tuo articolo è pulito ed elegante, è sempre un piacere leggerti

    1. chiaracaprettini ha detto:

      Grazie di cuore Felicia ❣️

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.