IN CUCINA CON I FORMAGGI con Involtini di provolone, zucca e zenzero

Non importava quanto cattiva potesse essere la gente, intorno a noi c’era sempre qualcosa di bello come i tramonti e il cielo dopo i tifoni, tifoni che facevano piovere la bellezza sulle nostre teste.

[Banana Yoshimoto, Il coperchio del mare]

IMG_4987

Siamo come involtini: tratteniamo per non mostrare, tratteniamo per conservare, tratteniamo perché abbiamo paura di perdere e perderci.

Siamo ripieni di bellezza ma abbiamo paura di farla vedere, celiamo segreti e malinconie, poesie e tragedie. Ci chiudiamo in noi stessi, ci apriamo al mondo ma spesso con riserva. E così, come petali di rosa, ci schiudiamo poco a poco, petalo per petalo, nella speranza che qualcuno sappia coglierci nel modo giusto.

IMG_4960IMG_4957

Siamo come tifoni che piovono bellezza, che piovono lacrime, che piovono sorrisi. E non sappiamo mai che nome dare alle cose, perché quelle cose lì che noi guardiamo, viviamo, scrutiamo, cambiano sempre. E così noi ci riempiamo e svuotiamo e riempiamo. E pizzichiamo la magia come passeri su fiori di pesco, saltelliamo da zone d’ombra a prati di luce. Fino a che, senza riserve, permettiamo alla pura bellezza di piovere sulle nostre teste

IMG_4953

IMG_4993

IN CUCINA CON I FORMAGGI con Involtini di provolone, zucca e zenzero. Ricetta vegetariana

Riempiamoci allora di bellezza. IN CUCINA CON I FORMAGGI di Mario Grazia è un goloso, anzi golosissimo viaggio tra i migliori formaggi italiani. Origini, storia ma anche ricette, dal quelle della tradizione come gli Gnocchi di patate alla bava, a idee originali come il Risotto al Monte Veronese con riduzione di Amarone, a piatti un po’ esotici, come il Grana Padano fritto in crosta di panko, il Gazpacho di peperoni con caprino fresco o il piatto che ho scelto oggi. Deliziosi Spring Rolls all’italiana con del bel Provolone Valpadana DOP che, ci racconta l’Autore, prende il nome dalla parola napoletana “prova”, da cui provola, dato ai latticini di forma sferica e originariamente prodotti con latte di bufala. Divertiamoci quindi a farcire questi involtini di Provolone, zucca (io scelgo quella mantovana, dal sapore deciso e dalla consistenza perfetta per un ripieno) e zenzero. Aggiungo solamente in più qualche ago di rosmarino, pepe rosa e roselline essiccate per servire. Meraviglia.

IMG_5001IMG_5008IMG_4978

Sfogliatevi questo libro con un bel bicchiere di vino rosso, perdetevi nelle origini delle parole, preparatevi un Frico di patate con cipolle e Montasio, o un bel piatto di Bucatini cacio e pepe. Con la semplicità e la meraviglia di chi ha voglia di avvolgersi di cose belle, e incredibilmente buone!

Attenzione: la buccia della zucca Mantovana è difficile da pelare perché piena di protuberanze. Cuocetela quindi con la buccia e toglietela successivamente.

IMG_4969IMG_4996IMG_5000

Ingredienti per 4 persone

12 fogli di carta di riso; 800 g di zucca mantovana; 200 g di Provolone Valpadana DOP; 50 g di scalogno; 1 spicchio d’aglio; 25 ml di extravergine d’oliva; zenzero; olio di semi di arachide; un mazzetto di prezzemolo; rosmarino fresco e sale q.b.; pepe rosa in grani e roselline essiccate per decorare.

IMG_4985

Preparazione

  • Lavate le verdure e gli aromi. Asportate i semi dalla zucca e tagliate la polpa a strisce piuttosto sottili.
  • Pelate e grattugiare lo zenzero, affettare lo scalogno a julienne, separate le foglie dai gambi di prezzemolo e tritatele. Scaldate l’olio in una padella con l’aglio intero, unite a piacere lo zenzero, poi aggiungete la zucca, cuocete per 15 minuti, infine unite un cucchiaino di prezzemolo. Regolate di sale e togliete l’aglio. Fate raffreddare la zucca e privatela della buccia.
  • Tagliate il provolone a fette sottili. Inumidite con acqua i fogli di carta di riso, appoggiateli su un tovagliolo umido, suddividete la zucca, aggiungete il provolone e e richiudete formando gli involtini.
  • Friggete gli involtini in olio bollente per 1-2 minuti e scolateli su carta assorbente. Decorate con aghi di rosmarino, del pepe rosa sbriciolato e qualche bocciolo di rosellina.

IMG_5022IMG_5007

Il libro e l’Autore

In cucina con i formaggi. Idee e ricette per gustarli, Mario Grazia, Moka Libri 2017

Décor

Piattino azzurro con i fiori EASY LIFE

 IMG_5013IMG_4973

 

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Mario Grazia ha detto:

    Bellissimo articolo, Chiara! Grazie mille!
    p.s. è appena uscitoil mio “L’ABC della pasticceria”….
    Ciao
    Mario Grazia

    1. chiaracaprettini ha detto:

      Wooow allora devo leggerlo subito :)) ())

      1. Mario Grazia ha detto:

        :))

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.