Tartelettes al polpo bretone e Katsuobushi

La ricetta delle TARTELETTES AL POLPO BRETONE E CREMA DI PEPERONI E PISELLI CON KATSUOBUSHI 

Tocchetti di polpo affumicato al legno di faggio sull’Isola di Groix in Bretagna. Siamo in mezzo al mare e questa sensazione perdura al momento dell’apertura del barattolo: mare puro, e poi quel piacevole speziato/affumicato che non vedi l’ora di assaggiare.

Piatti di ispirazione giapponese, i cui fiori creano come onde di acqua, sospese su fiumi orientali silenzioni e quieti.

LA BRETAGNA INCONTRA IL GIAPPONE

Due delicate creme di peperoni e piselli preparate semplicemente con olio, pepe e insaporite da qualche fiocco di Katsuobushi. Perfette per farcire delle tartelettes salate e godere del sapore potentissimo del polpo!

Dosi per 4 tartelettes

  • 4 tartelettes di pasta brisé già pronte
  • 1 confezione di polpo affumicato
  • 100 g di piselli in lattina
  • 1 peperone rosso e 1 giallo
  • due cucchiai di panna fresca (o latte intero)
  • fiocchi di Katsuobushi
  • paprica e pepe rosa in grani
  • olio evo q.b.

Preparazione

  • Pulite i peperoni, conditeli con olio e cuoceteli in forno a 180° fino a renderli belli teneri. Una volta tiepidi, eliminate la pelle. Frullateli insieme a olio, i fiocchi di Katsuobushi (per la sapidità regolatevi man mano) fino a ottenere una crema omogenea.
  • Scolate i piselli, frullateli insieme a olio, Katsuobushi e panna fresca fino a ottenere una crema omogenea.
  • Farcite due tartelettes con la crema di peperoni e le altre due con la crema di piselli.

*Con l’eccedenza delle creme potete farcire altre tartelettes o realizzare dei semplici crostini con pane nero.

GROIX ET NATURE

Décor Arca Italy 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.