Metti una sera a Parigi…
Con l’immaginazione si va dove si vuole, anche quando si cucina. L’ho già scritto molte volte, puoi viaggiare con la fantasia e suggestionarti con luoghi immaginari, o lontani, o che appartengono alle tue esperienze passate.
Allora, metti una sera a Parigi, metti una passeggiata in Boulevard Saint Germain, metti quell’atmosfera tutta francese, esclusiva e raffinata dei locali tipici.
E metti un Bistrot vecchia Parigi. Gli ingredienti ci sono tutti, anzi no, devi aggiungere il Roquefort, quel formaggio insostituibile la cui storia risale ai tempi della conquiste romane e forse è proprio quello citato nel De Bello Gallico di Giulio Cesare. Allora la nostra fantasia corre veloce nei corridoi della mente e si intreccia con una storia così antica che si stempera nella leggenda. È la leggenda di un pastorello che per seguire la pastorella di cui si era invaghito dimentica nella sua capanna un formaggio e un pane di avena la cui muffa, col tempo, produsse il miracoloso risultato del formaggio blu che, al ritorno del giovane pastore, ne decretò la fortuna.
GNOCCHI ALLA CREMA DI ROQUEFORT, SAMBUCO E CACAO AMARO. Ricetta vegetariana
Allora metti tutto questo, mescola storia fantasia leggenda ingredienti e scegli un bel piatto da bistrot. E il gioco è fatto. Anzi, non ancora: aggiungi dei fiori di sureau o sambuco, polvere di cacao amaro e bagna il tutto con Edith Piaf o Aznavour o ciò che più ti fa sentire laggiù, a camminare bordo Senna in mezzo a pittori e croissant. Goditi il tuo personale Bistrot, di gnocchi, di fantasia, di gusto totale…
Ingredienti per 4 persone
500 g di Tenerotti Pastaio Maffei; 100 g di formaggio Roquefort; 1/2 cipolla bianca; fiori di sambuco La Ghiotta Marmotta; 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere; olio evo, sale e pepe q.b.
Preparazione
- In una padella, fate insaporire la cipolla tagliata a pezzetti con un cucchiaio di extravergine, un pizzico di sale e pepe. Aggiungete un mestolo di acqua e portate a bollore.
- Con una schiumarola, togliete la cipolla (non eliminatela, usatela per esempio per accompagnare dei formaggi). Aggiungete alla padella un altro mestolo di acqua, portate a bollore e aggiungete gli gnocchi.
- Cuocete gli gnocchi in padella per un paio di minuti, poi aggiungete il Roquefort a pezzetti. Mescolate bene e cuocete per altri due, tre minuti.
- A fiamma spenta, unite i fiori di sambuco (circa 1 cucchiaino).
- Servite gli gnocchi spolverizzati con cacao amaro, un giro d’olio e ancora qualche fiore per decorare.
Prodotti
PASTAIO MAFFEI / LA GHIOTTA MARMOTTA
Tavola: OPINEL, MEPRA, EASY LIFE