Luce diffusa, splendore. L’estate è essenziale e costringe ogni anima alla felicità.
[André Gide]
Splendore e felicità: quando cucino per me è sempre estate.
L’idea del piatto arriva a me come un fulmine, veloce al pari di come il clima cambia quando sei sull’oceano: pioggia, vento, sole, umido, freddo.
Apro la mia credenza, sbircio nella dispensa e scelgo tra i miei amati aromi e amate spezie con la curiosità e la precisione di quando si raccolgono conchiglie sulla spiaggia: un po’ per caso, ma anche trascinati dalla bellezza e dalla perfezione.
Calibro le quantità, mi gusto il profumo dell’olio in cucina. E poi i fumi, la fiamma, lo sfumare del vino, il tempo che passa dietro la cottura ideale, il forno che sa di pane. Tutto è un’orchestra dove ognuno suona, come il bosco sul far del mattino che dà il meglio: nessuno canta per sé, ogni vociare incontra l’altro, e anche ogni ingrediente si sposa con l’altro e diventa un qualcosa di così grande, così magico, così inafferrabile.
Cucino ed è sempre estate: la desideri tutto l’anno, lei e i suoi tempi lunghi, le sue pause, le giornate dedicate alla contemplazione del bello. E penso che anche in cucina sia così: una lunga, lunghissima estate, fatta di concerti di ingredienti e tramonti di alchimie e gusti.
E così “ci costringiamo” a una bellissima felicità…
JACKET POTATO CON SFILACCI DI VITELLO, ASPARAGI E FIORI
Ingredienti per 2 persone
- 80 g di insalata di carne di sfilacci di vitello
- 2 patate (circa 250-300 g cad)
- una decina di asparagi
- 40 g di formaggio cremoso
- il succo di mezzo limone
- olio evo, sale e pepe q.b.
- erbe di Provenza (in alternativa, altri aromi in polvere)
- fiori eduli per decorare
Preparazione
- Ritagliate due rettangoli di carta stagnola. Adagiateci sopra le patate ben lavate (tenete la buccia), conditele con l’olio e le erbe di Provenza, e chiudetele bene con la carta, formando tre piccoli pacchetti.
- Cuocetele a 200° per un’ora e mezza.
- Nel frattempo, lavate e pulite gli asparagi, privandoli della parte dura del gambo. Scaldate in un tegame due cucchiai di olio con un cucchiaino di aromi, sale e pepe. Aggiungete gli asparagi, del brodo di verdura e cuocete a fiamma bassa fino a rendere gli asparagi belli teneri.
- Condite l’insalata di vitello con olio, limone, sale e pepe, mescolate bene e tenete da parte.
- Trasferite le verdure in un mixer, aggiungete il formaggio cremoso, un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e pepe.
- Togliete le patate dal forno. Eliminate la stagnola, scoperchiatele e svuotatele delicatamente. Trasferite la polpa nel mixer e frullate il tutto fino a ottenere un composto piuttosto denso e cremoso*.
- Riempite le patate con la farcia. Adagiate su ogni patata gli sfilacci di vitello, e ultimate con un goccio d’olio a crudo e i fiori.
*Con il ripieno potete abbondantemente farcire anche tre patate.
Prodotti