Metti una sera a Parigi… Con l’immaginazione si va dove si vuole, anche quando si cucina. L’ho già scritto molte volte, puoi viaggiare con la fantasia e suggestionarti con luoghi immaginari, o lontani, o che appartengono alle tue esperienze passate. Allora, metti una sera a Parigi, metti una passeggiata in Boulevard Saint Germain, metti quell’atmosfera…
Tag: maffei
C’ERA UNA VOLTA… Gli gnocchetti degli gnomi con zucca, noci e briciole di speck
C’ERA UNA VOLTA uno gnomo. Viveva da solo in un villaggio in un giardino tutto pieno di zucche. Erano zucche grandi e bellissime, alcune rotonde, altre rettangolari, alcune perfino triangolari e di tutti i colori. Erano zucche speciali, perché crescevano tutto l’anno, così da permettere al piccolo gnomo di poterle mangiare sempre. Però lo gnomo…
Cannelloni freschi al pesto con verdure e pomodorini persiani
Il ricordo delle cose passate non è necessariamente il ricordo di come siano state veramente. [Marcel Proust] Forse non me le hai mai preparate. Non ricordo il profumo di lasagne al forno appena entrata nella vostra casa, eppure se ci penso mi viene in mente. I ricordi ingannano a volte, ma tante altre volte salvano….
Ode al pomodoro: pasta fresca integrale con caprino e tante erbe aromatiche
La strada si riempì di pomodori, mezzogiorno, estate, la luce si divide in due metà di un pomodoro, scorre per le strade il succo. In dicembre senza pausa il pomodoro, invade le cucine, entra per i pranzi, si siede riposato nelle credenze, tra i bicchieri, le matequilleras le saliere azzurre. Emana una luce propria, maestà…
Un herbarium a tavola: orecchiette con crema di carote, nocciole, fiori e aromi
Se la nostra vita fosse un herbarium… O un orto. O uno splendido giardino di piante fiorite. Ci verrebbe spontaneo pregare, lavorare, scrivere, amare, gioire. Ci verrebbe naturale, nella stessa maniera in cui le piante fanno spuntare le gemme e poi i fiori. In natura è tutto così naturale, e se i nostri giorni fossero…
Trofie fresche con radicchio al gin, nocciole e paprika
Radicchio, pesto di nocciole, qualche foglia di salvia fresca. Ancora meglio se il radicchio è fatto insaporire nel gin: la nota leggermente amara del radicchio unita alle erbe del gin è fenomenale. E così ci perdiamo in sentieri delicati e fini dove la primavera la fa da padrone. Nocciole e semi di lino. Come se…
Maritati freschi al prosciutto affumicato, funghi, timo e zafferano
Bavette, Tajolini, Tajatelle, Occhi de lupo, Zita, Lumaconi, Pippe, Cazzetti d’angelo, Fischiotti, Creste de Gallo, Maniche, Ditali, Linguine, Rigatoni, Manicotti. Corna de bue, Cornetti, Cornacopie, ‘gni zona c’ha le sagome locali e ognuno preferisce quelle proprie. [Aldo Fabrizi] Oggi avevo bisogno di preparare un piatto goloso, confortante e salutare, energetico e colorato. Un piatto che ancora…
Nido di tagliatelle all’uovo con cavolo nero, erborinato e rucola
–È una voliera – una voliera? – Sì – E a cosa serve? Hervé Joncour teneva fissi gli occhi su quei disegni – tu la riempi di uccelli, più che puoi, poi un giorno che ti succede qualcosa di felice la spalanchi, e li guardi volare via. [Alessandro Baricco] Ogni mattina ci sono dei piccoli rumori…