Ravioli vegani con crema di avena e spaghetti di zucchini. Peperoncino e aromatiche

La bellezza salverà il mondo. E io aggiungo, anche la fantasia salverà il mondo. Sono sempre più convinta che la fantasia potrà salvarci. Da cosa ancora non so, forse dal diventare asciutti come deserti. Ecco, la fantasia ci salverà dalla desertificazione. Già mi vedo, tra dieci o mille anni, completamente asciugata e rinsecchita dagli eventi, dalle brutture, dalle tristezze. Quello che ci circonda, che ascoltiamo, che ci va dritto al cuore, ci fa male, sempre più male. Ma per fortuna esiste lei, la fantasia.

Quella che non ha segreti, perché la fantasia non he ha, o forse uno sì: ha l’inguaribile potere di farti stare meglio. Ma forse quello non è un segreto, quella è una dote. E la fantasia di doti ne ha una e infinite insieme.

Salverà il mondo, lei e il suo modo così perfetto di farci creare cose che non esistono, di farci vivere in mondi sospesi dove siamo esploratori o principesse, possediamo una nave, possiamo permetterci di trascorrere tutto il tempo a dipingere. Accidenti, la fantasia ci concede qualsiasi cosa. Forse ha solo un limite, ma piccolo, facilmente risolvibile: va alimentata. Eh sì, perché provate ad adoperarla una volta senza poi nutrirla. Un po’ come una penna stilografica: che ti fa scrivere come un principe, ma senza un bell’inchiostro non serve a nulla. Noi siamo l’inchiostro. Fin da piccoli. Le fiabe ci insegnano che una stanza può trasformarsi in una reggia, una prigione in un nido, una lacrima in un fiume di stelle. Le fiabe ci insegnano anche che esiste chi quella reggia vuole distruggertela, ma chissene importa. Tu inizia a crearla, quella reggia.

dav

Hillman diceva che ogni giorno bisogna dare da mangiare alla propria ‘gallina immaginale’: chiamala fantasia, chiamala immaginazione, purché la chiami e la tieni stretta a te. Purché siamo disposti ogni giorno a darle da bere e da mangiare, nutrirla di vita e di sogno. Sì, la fantasia è come una gallina. E allora permettiamole di salvarci dai nostri piccoli e grandi deserti personali, alimentiamola, concediamoci di costruire regge o bellissimi palazzi, navighiamo su vascelli dorati e andiamo sulla Luna. Facciamolo ogni giorno, così la fantasia sarà sempre più elastica. E saremo in grado di creare e vivere in mondi semplicemente straordinari.

RAVIOLI VEGANI AL FORMAGGIO DI RISO E ZUCCHINI, CONDITI CON CREMA DI AVENA E NOCI, ZUCCHINI A SPAGHETTINI, PEPERONCINO, FIORI E AROMATICHE. CREMA DI ACETO BALSAMICO. 

099ae8_e72807be81a44d71b6e38ab8bfc7e966Ecco, per me questi non sono ravioli: sono foglie di ninfea che mi permettono di saltellare da un luogo all’altro. Mi sento come una rana che saltella in uno stagno pieno di fiori e ravioli. Ravioli? Sì, ravioli, anzi ninfee. Ricche di zucchini e qualche noce arrivata dall’alto come pioggia. Questi non sono ravioli: è un piatto della fantasia. Eppure esiste per davvero: perché dei ravioli senza alcun derivato animale e tanto squisiti esistono realmente e li fa VERYS. Aggiungeteci semplicemente un po’ di fantasia: frutta secca, tanti fiori, aromi e un giro di olio d’oliva. E il gioco è fatto!

nor

Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Ravioli vegani Verys con Chicca® di riso e zucchine (250 g); 100 ml di crema di avena; 5 noci sgusciate; 2 zucchini medi; 1 spicchio d’aglio; 1 cucchiaino di peperoncino in polvere; olio evo, sale e pepe q.b.; aromatiche (santoreggia, rosmarino, timo); fiori (pratolina comune); 1 cucchiaino di crema di aceto balsamico.

Preparazione

  • In una padella fate insaporire l’aglio con un cucchiaio d’olio e un pizzico di pepe. Unite gli zucchini tagliati a spaghettini e cuocete per qualche minuto. Aggiungete la crema di avena, timo, qualche ago di rosmarino e le noci ridotte in polvere. Fate insaporire qualche minuto il tutto e tenete da parte.
  • Buttate i ravioli in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e saltateli qualche minuto nella padella con il condimento.
  • Ultimate con un giro di crema di balsamico, la santoreggia e le pratoline.

Prodotti 

VERYS

Posata color fiori MEPRA

nor

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Chef V. ha detto:

    Uno straordinario esempio di fantasia😉👌Complimenti assolutamente da provare👍

    1. chiaracaprettini ha detto:

      Ma grazie!!! Se vorrai provarli fammi sapere ci tengo 🙂

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.