HARIRA: zuppa marocchina versione vegana

COME PREPARARE LA HARIRA Pomodori, verdure, legumi e tutta la potenza delle spezie Berberè. La zuppa HARIRA – tipica di Marocco e Algeria – si consuma di solito durante il Ramadan o in occasioni speciali. Di solito prevede la carne ma si trova anche in versione vegetariana o vegana, solamente con verdure e legumi. Io…

RAMEN NIKKEI: con pasta de Rocoto, vegano

LA RICETTA DEL RAMEN NIKKEI Tutto dipende dal brodo. Come lo fai, quanto amore ci metti nel prepararlo, come tagli le verdure. Il brodo del Ramen ci insegna quanta potenza abbia l’invisibile. Perché se può essere meraviglioso ciò che vediamo, lo straordinario risiede in ciò che non si vede.  E così moltiplichiamo… Come il vino,…

Ramen con gnocchetti sardi e scaglie di alga spirulina

Una delle esperienze più incantevoli del mondo: vagare per il Giappone di tempio in valle, di villa in bosco, di fiume in monte, di lago in costa marina, con alcuni cari amici, senza un piano prestabilito.[Fosco Maraini] La Sardegna incontra il Giappone. Prendiamo un mappamondo e divertiamoci. Proviamo a tracciare un ‘trait d’union’ fra la…

LUNCH BOX con Rotelle di ceci alla ratatouille e olive greche

Oltre l’est l’alba, oltre l’ovest il mare, e tra l’est e l’ovest la sete del viaggiatore che non mi dà pace.[Gerald Gould] Prepariamoci. Si parte!! Avevate mai pensato infatti di vivere il ritorno come una ripartenza? Piccola o grande che sia, anche solo per una scampagnata giornaliera o per un viaggio di molte ore, oggi…

Ravioli vegani caramellati al finto pomodoro

La felicità sta nel gusto e non nelle cose; si è felici perché si ha ciò che ci piace, e non perché si ha ciò che gli altri trovano piacevole. [François de La Rochefoucauld] Abbiamo sempre più bisogno che le cose abbiano gusto, che la nostra vita ce l’abbia. Abbiamo una incontenibile necessità di cose…