Feta al forno con focaccia croccante ligure

Ogni stagione reca con sé quella ragione nascosta che te la fa preferire a tutte le altre. 

Adoro dell’autunno il predisporci con eleganza e calma al bianco dell’inverno. Ecco perché tutto questo acquarello di colori: per consentirci di colmare occhi e cuore di tavolozze calde e multiformi. Così da arrivare al bianco neve esercitati al colore, e quindi capaci di trovarlo anche nel bianco. 

Quanta magia nel passaggio da una stagione all’altra, e che miracolo sapersi adattare ai vari mutamenti. 

Accolgo questo autunno con un forte bisogno di piatti confortevoli, semplici, caldi, originali, colorati. Preparati con cura.

E la cura non c’entra nulla con il tempo. La cura è data dall’intenzione, e anche un piatto preparato in poco tempo, di cura dentro può averne tanta. 

E poi c’è la sapienza, un’altra bellissima forma di amore che può testimoniare l’alto valore delle tradizioni e del rispetto. Tossini in questo è un maestro. Sarà che forse tutto ciò che ha a che fare con la panificazione, ci educa all’attesa, ci trasmette la rinuncia, ci stimola la poesia. 

Ecco allora un piatto curato, confortevole, preparato con pochi ingredienti ma buoni, scelti con amore: feta al forno con senape in grani e pomodorini, da godersi con qualche pezzo di focaccia croccante. 

Ecco allora l’autunno dei colori, della famiglia, dei piccoli riti che fanno la differenza nel quotidiano. E rendono anche solo un semplice pranzo, un grande capolavoro… 

La ricetta della FETA AL FORNO CON FOCACCIA CROCCANTE 

Dosi per 2 persone

  • Qualche pezzo di focaccia croccante al rosmarino Tossini 
  • 200 g di feta (un panetto)
  • una manciata di pomodorini 
  • 1/2 testa d’aglio
  • 2 cucchiai di panna fresca (o latte intero)
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero 
  • 1 cucchiaino di senape in grani
  • 2 cucchiai di aceto balsamico 
  • 1 cucchiaino di erbe aromatiche
  • Olio evo, sale e pepe q.b. 

Preparazione 

  • In una ciotolina mescolate la senape con olio evo, aceto, pepe, sale, aromi, panna. Mescolate bene. 
  • Tagliate i pomodorini a metà nel senso della lunghezza.
  • In una terracotta disponete la feta. Coprite con i pomodorini e l’aglio. Condite bene con il condimento di senape. Ultimate infine con lo sciroppo d’acero e ancora un giro d’olio.
  • Infornate a 180° per una decina di minuti (aumentate o riducete il tempo se desiderate la feta morbida o ancora croccante).
  • Servite con la focaccia croccante. 

TOSSINI

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.